Home GrossetoAgricoltura Grosseto Latte maremmano, interrogazione in Regione di Agresti e Ncd: “I produttori siano tutelati”

Latte maremmano, interrogazione in Regione di Agresti e Ncd: “I produttori siano tutelati”

di Redazione
0 commento 0 views

«Il latte maremmano è un prodotto genuino che va assolutamente tutelato. Da soli, in Maremma, non è possibile farlo. Per questo abbiamo deciso di presentare un’interrogazione in Consiglio regionale per portare a conoscenza della Regione Toscana tutte le difficoltà che il comparto della produzione del latte e dei suoi derivati sta attraversando in questo periodo». A dichiararlo sono i consiglieri regionali del Nuovo Centrodestra, il maremmano Andrea Agresti ed il membro della II commissione “Agricoltura e sviluppo rurale” Antonio Gambetta Vianna, quest’ultimo presidente del gruppo consiliare Più Toscana/Nuovo Centrodestra.

«Le notizie apparse in questi giorni sulla stampa – affermano in coronon sono rassicuranti. Gli allarmi lanciati dalle associazioni di categoria più rappresentative e dal Consorzio Latte Maremma non possono rimanere inascoltate, ma al contrario devono essere prese seriamente in esame a livello regionale. I produttori di latte, soprattutto in Maremma, stanno affrontando un periodo di grave difficoltà ed è necessaria quindi una fattiva tutela del prodotto attraverso un intervento deciso della Regione. Il latte toscano, specialmente quello maremmano, è innegabilmente di qualità superiore rispetto a quello importato da altre parti d’Italia e dall’estero, ma, nonostante ciò, la quota di latte importato da fuori Toscana e da fuori Italia per il consumo fresco e la trasformazione è davvero ingente».

Secondo Agresti e Gambetta Vianna, «la Regione deve ascoltare le istanze che giungono dal territorio. Intanto, abbiamo presentato un’interrogazione per conoscere le azioni che la Giunta ha fatto, o che intenda fare, per tutelare questo prodotto, per favorire il ricambio generazionale dei produttori/allevatori e per promuovere il latte maremmano sia sul mercato interno che extraregionale».

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy