Home Cultura & Spettacoli “Queen at the Opera”: lo spettacolo dedicato ai Queen in scena al Teatro Moderno

“Queen at the Opera”: lo spettacolo dedicato ai Queen in scena al Teatro Moderno

Lo spettacolo è in programma sabato 11 maggio

di Redazione
0 commento 24 views

Indice dei contenuti

Grosseto. Ancora una data toscana per “Queen at the Opera”. Dopo il doppio sold-out dello scorso febbraio a Firenze, lo show rock-sinfonico basato sulle musiche dei leggendari Queen torna sabato 11 maggio, alle 21, al Teatro Moderno di Grosseto.

I biglietti sono disponibili su www.ticketone.it (tel. 892.101) e sul sito ufficiale www.queenattheopera.com. Sono previste riduzioni fino a 12 anni. Per chi lo desidera è disponibile anche la formula meet & greet che, al biglietto di primo settore, aggiunge un brindisi con gli artisti a fine spettacolo.

Lo spettacolo

“Queen at the Opera” deve il successo alla sua formula raffinata e ai grandi interpreti di uno spettacolo lontanissimo dal concetto di cover. Un meraviglioso tributo ai Queen che combina sapientemente musica sinfonica e rock, la delicatezza degli archi con i riff della chitarra elettrica. Tutto impreziosito da un coinvolgente visual show.

Classici senza tempo come “We are the champions”, “Bohemian Rhapsody”, “We will rock you”, “The show must go on”, “Radio Ga Ga”, “Another one bites the dust”, “Who wants to live forever” sono interpretati da un ensemble di 30, grandi, professionisti.

A spiccare sono le straordinarie voci di Federica Morra, cantante, attrice e performer formatasi alla American Musical and Dramatic Academy, e di Francesco Montori, entrambi con importanti esperienze nei musical a livello internazionale. E ancora, il soprano Giada Sabellico, a proprio agio nella lirica come nel rock, che nello spettacolo interpreta brani eseguiti da Montserrat Caballé con Freddie Mercury; Alessandro Marchi, acrobata della voce con alle spalle musical quali “Hair” e “A Christmas Carol”; Luana Fraccalvieri, talentuosa vocalist passata anche dal palco televisivo di “Amici”. Impossibile non ricordare poi il contributo del direttore Piero Gallo, a cui si devono anche gli arrangiamenti orchestrali.

Prodotto da DuncanEventi, “Queen at the Opera” nasce da un’idea del produttore musicale e direttore artistico Simone Scorcelletti: dal suo esordio nel 2015 lo spettacolo ha raccolto standing ovation e sold out in Italia e in Europa.

Ad ogni spettacolo del Celebrating Tour 2024 è presente un punto informazioni di Cfu Italia – Comitato fibromialgiciuUniti, associazione di sostegno e assistenza a persone affette da sindrome fibromialgica, Cfs/Me (Sindrome da fatica cronica), Mcs (Sensibilità chimica multipla), Ehs (Elettrosensibilitá). Cfu Italia si batte inoltre per il riconoscimento di tali patologie tra le malattie croniche e invalidanti.

Per informazioni:

Biglietti

Primo settore con Meet and Greet 68,40 euro;
primo settore 57 euro;
secondo settore 45,60 euro;
terzo settore 34,20 euro;
galleria 28,50 euro.

Prevendite

Ticket One: www.ticketone.it (tel. 892101)

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy