Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto Presentati i bandi pubblici e i workshop per “La Città Visibile 2014”

Presentati i bandi pubblici e i workshop per “La Città Visibile 2014”

di Cristina Zammataro
0 commento 1 views

LCV 2014Il prossimo settembre la manifestazione Città Visibile inaugurerà la sua settima edizione e sarà sempre più inclusiva. Per accompagnare la crescita di un format culturale che ogni anno vede aumentare il numero degli eventi e degli operatori coinvolti, Fondazione Grosseto Cultura e Comune di Grosseto hanno deciso di pubblicare 4 bandi di concorso, aperti a tutti e gratuiti. Il tema comune è, come sempre, dedicato al territorio  (“la Maremma, idee di bellezza”), e l’obiettivo è quello di promuovere e sostenere una rete di azioni culturali e artistiche ideate da una vasta pluralità di soggetti. Così, dopo il grande successo della prima e sperimentale “Notte Visibile della Cultura”, per la prossima edizione del 20 settembre tutti (operatori culturali e commerciali, artisti e appassionati) potranno candidarsi a farne parte attiva, non come semplici spettatori, ma come protagonisti. Per questo motivo viene pubblicato uno specifico bando “Notte visibile” che affianca il tradizionale concorso dedicato alla  mostra d’arte e fotografia nel Cassero senese di Grosseto. Inoltre, un terzo bando vuole stimolare le associazioni e le istituzioni culturali maremmane a presentare progetti per coordinare la manifestazione nei vari territori comunali della provincia. Preziosa novità, infine, è quella dedicata alle composizioni musicali per orchestra, che sottolinea l’aspetto multidisciplinare della manifestazione.

«Quella che presentiamo oggi è la settima edizione di questa manifestazione e speriamo che si possa estendere la rete con le altre amministrazioni comunali – ha dichiarato il presidente della Fondazione Grosseto Cultura Loriano Valentini-. La città visibile ha quattro caratteristiche principali: la dimensione nazionale del concorso, la Notte Visibile della cultura, la formazione e l’offerta creativa. Il risultato del progetto sarà dato dai modelli partecipativi che verranno prodotti attraverso i bandi».

«La città visibile è una grande opportunità e chi ha partecipato aggiunge l’esperienza al curriculum come elemento qualificante della propria attività –ha aggiunto l’assessore alla Cultura Giovanna Stellini-. E’ una possibilità per tutti per realizzare i propri pensieri: c’è un mondo di giovani in questa città che progetta e propone.

Durante la Notte visibile della Cultura inoltre ci muoveremo con piccoli molestatori che semineranno provocazioni culturali in giro per la città».

«Quest’anno l’anteprima della Notte Visibile della Cultura – ha voluto sottolineare Valentini- potrebbe coinvolgere altri quartieri diversi dal centro se richiesto dagli operatori stessi, siano essi economici, sociali o associazioni del territorio».

I workshop

Il tema della “bellezza in Maremma” sarà indagato, come ogni anno, attraverso varie tipologie  di rappresentazione creativa. Per la prima volta, però, La Città Visibile 2014 individua nel racconto d’attualità del reportage uno strumento di narrazione privilegiato. Per questo motivo vengono proposti al pubblico due workshop sul reportage che sono propedeutici ai bandi ma al tempo stesso autonomi: il workshop dedicato al reportage fotografico (4 incontri a partire dal 12 aprile) è sostenuto da sponsor e istituzioni prestigiose come Fujifilm, Witness Journal e Fotoup.net. Sarà curato dai fotogiornalisti professionisti Federico Borselli e Amedeo Novelli e avrà un costo “popolare” (per gli under 30 solo 10 euro tutto compreso); il workshop dedicato al reportage video (4 incontri a partire dal 29 aprile) sarà curato invece dal noto giornalista grossetano Flavio Fusi, volto storico del TG3. Il Workshop non prevede quote d’iscrizione e sarà rivolto anche alle scuole.

I bandi

1) BANDO PER LA MOSTRA AL CASSERO

Il bando, di diffusione nazionale, è articolato in tre sezioni (reportage fotografico, reportage video, opere singole) e, oltre a selezionare le opere per la grande mostra al Cassero senese (13 settembre-19 ottobre) che rappresenta la sede centrale della manifestazione, offre importanti premi: tre fotocamere professionali fornite dallo sponsor tecnico Fujifilm e, nella categoria Under 35 della sezione “Reportage fotografico”, un assignment (incarico) dalla testata giornalistica online Witnessjournal.com . Per la sezione “Opere uniche” è previsto come premio l’assegnazione gratuita del Cassero per una mostra personale. Il bando scade il 1 luglio.

2) BANDO PER LA NOTTE VISIBILE

La Notte Visibile della Cultura, con il suo “passaporto dell’arte”, l’anno scorso ha animato con decine di iniziative le vie del Centro storico di Grosseto.  La nuova edizione si svolgerà sabato 20 settembre 2014, verrà inaugurata alle ore 18 con l’opening della mostra di Uliano Lucas al Museo Archeologico e proseguirà fino alle ore 1.00. I musei saranno aperti e con ingresso gratuito. La Notte Visibile si sostiene grazie alla generosità e alla capacità di relazione degli operatori culturali (individui, compagnie, ditte o associazioni) e degli esercizi commerciali attivi sul territorio. Il bando si rivolge a loro. Si invitano quindi tutte le persone interessate a presentare progetti per animare locali, strade e  piazze con mostre, videoproiezioni o installazioni urbane, performance d’arte o teatrali, piccoli concerti, performance coreografiche e  sportive, conferenze, visite guidate, degustazioni eno-gastronomiche, presentazioni di libri, giochi d’intrattenimento per adulti e per bambini; DJ set. Il bando scade il 18 luglio.

3) BANDO PER LA RETE VISIBILE

La manifestazione Città Visibile, dal 2009, coinvolge più comuni della Provincia di Grosseto. L’intento è quello di creare e animare una Rete Visibile di amministrazioni comunali, enti e associazioni che riesca a strutturare su un unico progetto il ricco arcipelago di esperienze culturali attive in Maremma. Per questo scopo, con l’edizione 2014 si pubblica per la prima volta un bando. Il bando si rivolge a quelle associazioni culturali o a quelle istituzioni (anche legate alle amministrazioni comunali), attive sul territorio della Provincia di Grosseto, che vogliano candidarsi a coordinare La Città Visibile su specifici territori comunali diversi da quello di Grosseto. Il bando scade il 30 giugno.

4) BANDO PER COMPOSIZIONI MUSICALI

Per la prima volta la manifestazione Città Visibile promuove un bando di concorso dedicato alla composizione musicale per orchestra. Il bando è attivato grazie alla collaborazione con l’Istituto Musicale Comunale “P. Giannetti” e l’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto. Per il vincitore, che sarà proclamato la sera dell’inaugurazione della manifestazione (13 settembre), è prevista l’esecuzione della composizione da parte dell’Orchestra Città di Grosseto nel corso della stagione concertistica 2015, con relativo pagamento dei diritti SIAE.

Per scaricare i bandi completi:

http://www.fondazionegrossetocultura.it/

http://www.cedav.grosseto.it/

http://www.regesto.grosseto.it/

Per info: 0564.453128 o concorsocedav@gmail.com

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy