Home GrossetoAttualità Grosseto Lotta agli atti vandalici: cresce la rete di videosorveglianza sulle mura, in centro e nelle frazioni

Lotta agli atti vandalici: cresce la rete di videosorveglianza sulle mura, in centro e nelle frazioni

di Roberto Lottini
0 commento 21 views

24 telecamere nel centro storico, altre 14 che monitoreranno gli accessi alle frazioni di Grosseto e 13 nuovi sistemi di videosorveglianza anche nei bastioni delle mura medicee e 22 telecamere nella zona della stazione.

Prosegue in modo massiccio il progetto per implementare la sicurezza del capoluogo maremmano e dei suoi abitanti da parte dell’amministrazione comunale.

Una vera e propria rete di videosorveglianza pubblica che abbraccerà con le sue maglie protettive la città e le frazioni e che, nei prossimi mesi, si aggiungerà alle telecamere già esistenti.

Il Comune di Grosseto ha messo in piedi un piano dettagliato, che permette un capillare controllo di varie zone del territorio, fra cui, appunto, il centro storico e le mura.

Decine di nuove telecamere collegate con la centrale operativa della Polizia Municipale (nella foto in basso), alla quale hanno accesso tutte le forze dell’ordine, verranno posizionate anche in piazza Marconi, nei pressi della stazione ferroviaria, in concomitanza con la realizzazione dell’ampio intervento di riqualificazione dell’area, e nelle frazioni.

E’ un piano ragionato e poi finanziato – ha spiegato il sindaco Bonifazi, che ci vede impegnati da tempo nell’applicazione graduale degli accordi presi con il Patto per la sicurezza e che consente alla Municipale di mettere i suoi dati a disposizione di tutte le forze dell’ordine. Una rete capillare di telecamere che, nel pieno rispetto della privacy, rendono e renderanno più sicuri tanti luoghi della città, a partire dalle mura, che anche in questi giorni sono state ferite dall’idiozia umana”.

Zone sensibili più sicure grazie all’impegno dell’amministrazione – ha sottolineato il vicesindaco Paolo Borghi, installando le telecamere in luoghi strategici come il centro storico, le mura, la stazione, i sottopassi pedonali e le frazioni, dove faremo un salto di qualità storico. La sicurezza è alla base della qualità della vita dei cittadini e la videosorveglianza non invasiva è la strada che abbiamo individuato come amministrazione locale”.

Quando si interviene per riqualificare delle aree – ha spiegato l’assessore comunale ai lavori pubblici, Giuseppe Monaci, si installano anche le telecamere nei luoghi più sensibili, come dimostrano in particolare i lavori in corso alla stazione e quelli appena consegnati e in partenza a giorni per la realizzazione del percorso ciclopedonale delle Mura, ulteriore passo per riqualificare nel profondo il nostro più importante monumento cittadino”.

Le nuove telecamere

Nel dettaglio verranno installate entro la fine di dicembre ben 24 telecamere nel centro storico (tutte le zone più importanti), che si aggiungono alle 8 esistenti. I lavori per oltre 140mila euro sono finanziati con fondi regionali previsti all’interno degli accordi legati al Patto per la sicurezza.

Sempre entro l’anno e con uno specifico progetto di Net Spring da oltre 50mila euro, arriveranno altre 14 telecamere a infrarossi, wireless e capaci di registrare, che andranno a presidiare gli accessi a tutte le frazioni (3 a Roselle, 1 a Istia, 1 a Stiacciole, 1 a San Martino-Casalecci, 2 ad Alberese, 1 a Batignano, 2 a Braccagni, 1 a Montepescali, 1 a Marina e 1 a Principina), così come è stato fatto con le 2 già posizionate a Rispescia.

Per quanto riguarda le mura, l’imminente partenza dei lavori per la realizzazione del percorso ciclopedonale porterà alla sistemazione delle infrastrutture e dei sottoservizi necessari a installare nel 2016 altre 13 telecamere, anche nei bastioni Cavallerizza, Rimembranza, Molino a vento e Garibaldi, che vanno ad aggiungersi alle 2 telecamere già installate sul Bastione Maiano.

Contestualmente alla riqualificazione di piazza della stazione, arriveranno invece altre 22 telecamere (13 nella piazza e altre 9 nel parcheggio e nel terminal dei bus).

Sono comunque diverse le aree sensibili già servite da impianti di videosorveglianza.

Oltre alle 8 telecamere in centro, alle 2 sul Bastione Maiano e alle 2 di Rispescia, ci sono infatti le 7 telecamere presenti nel Parco Pollini di via Ximenes e le 4 telecamere che vigilano sul sottopassaggio di via Sauro.

Sala operativa Polizia Municipale

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy