Home Colline Metallifere Verso le amministrative, Mazzocco: “Le nostre proposte su decoro e arredo urbano”

Verso le amministrative, Mazzocco: “Le nostre proposte su decoro e arredo urbano”

Il candidato sindaco: "Tenere pulite città e frazioni è il nostro biglietto da visita"

di Redazione
0 commento 46 views

Massa Marittima (Grosseto). Paolo Mazzocco, candidato sindaco della lista di centrodestra a Massa Marittima, propone una serie di misure da adottare per la valorizzazione dell’arredo urbano e del decoro di tutto il comune metallifero.

“Il turismo, per il nostro comune, rappresenta una parte molto importante dell’economia massetana e delle frazioni del territorio, contribuendo a fare da traino al brand della nostra città in tutto il mondo. Pertanto, tenere pulita sia Massa Marittima che le frazioni diventa quanto mai essenziale”, afferma Paolo Mazzocco.

“Dotare ad esempio la città di una cartellonistica urbana adeguata è uno degli aspetti da prendere in considerazione, Massa sarà dotata di particolare attenzione all’indicazione dell’ubicazione dei nostri principali monumenti e cose da vedere, fondamentale per i turisti in visita alla città – commenta Mazzocco -. Un altro aspetto è quello riguardante il decoro e la pulizia in generale. Purtroppo, dobbiamo costatare che oggi Massa Marittima è sporca e tenuta in malo modo: spazzamento, pulizia dei cestini, tenuta del verde sono aspetti che hanno bisogno di cura e di efficientamento, così da dare alla città, ai cittadini e ai turisti che la vivono, qualità e decoro. Insomma, occorre che Massa abbia il suo bel biglietto da visita, cosa che adesso lascia molto a desiderare. A partire dalle rotonde d’ingresso a Schiantapetto e Ghirlanda, che dovranno trasmettere al residente, al visitatore e turista il concetto di città ben tenuta e dare l’idea di essere, oltre che a dimensione umana, anche pulita e accogliente”.

“Inoltre – prosegue il candidato –, è opportuno rivedere la gestione del flusso turistico che gravita nel centro storico, tramite l’utilizzo di percorsi virtuosi che ne permettano di dirottare i visitatori anche nella parte alta della città. Parte, quest’ultima, tra l’altro ricca di arte, storia e musei. Dobbiamo, quindi, trovare la soluzione giusta che sia utile a collegare le due parti: quella bassa e quella alta della città, in modo che tutta Massa Marittima sia fruibile e visitabile”.

“Dobbiamo, infine, tornare ad essere attrattivi sviluppando nuove residenzialità, facendo leva sulle nostre potenzialità, così da rendere Massa Marittima un paese che guarda al prossimo futuro, senza però dimenticare tutte quelle qualità legate alla storia e alle tradizioni, che fanno della città del Balestro una delle eccellenze culturali della Maremma, invidiata sia in Italia che nel mondo. Su tutto questo e molto altro c’è ancora da lavorare, per questo ritengo giusto che, in sinergia con le varie attività produttive e le varie associazioni, l’amministrazione comunale debba avere un ruolo principale e trainante. Solo così, con la sinergia tra tutte le componenti, si riesce a fare squadra e a valorizzare veramente il nostro territorio”, conclude Paolo Mazzocco.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy