Home FollonicaSicurezza, i consiglieri: “Escalation di criminalità, il Comune ci dica cosa intende fare”

Sicurezza, i consiglieri: “Escalation di criminalità, il Comune ci dica cosa intende fare”

di Redazione
0 commenti 5 views

Furti nelle case, nei negozi, spaccio di droga, vandalismi quotidiani, livelli mai così bassi di decoro urbano. E’ ora di finirla, Follonica merita di più e di meglio“.

E’ questo un pensiero che accomuna i tre consiglieri di opposizione Filippo Asta e Daniele Pizzichi, del Gruppo misto, e Agostino Ottaviani, di Fratelli d’Italia, i quali si fanno promotori verso il sindaco e la Giunta di un’interrogazione sulla sicurezza chiedendo agli amministratori “…quali provvedimenti siano stati discussi e quali siano adottabili per prevenire i fenomeni criminali che da settimane interessano puntualmente la città del Golfo“.

Nel mirino il tavolo della sicurezza: Asta, Ottaviani e Pizzichi chiedono quali decisioni siano state prese nel confronto tra gli organi preposti a monitorare i fenomeni illegali follonichesi e quali possibilità ci siano, anche in virtù degli strumenti legislativi adottabili.

Attendiamo anche di conoscere – incalzano i tre esponenti dell’opposizione come si intende risolvere il problema dei migranti o extracomunitari ospiti in provincia di Livorno, al confine con il comune di Follonica, persone che girano per la città rovistando nei cassonetti, creando pericoli nelle strade urbane nelle ore diurne e specialmente sull’Aurelia di notte“.

“Non possiamo più aspettare – concludono Asta, Ottaviani e Pizzichi –. Ce lo chiedono i nostri concittadini: è necessario agire tutti insieme per rendere questa città più vivibile per gli abitanti e per i turisti, visto che la stagione è ormai alle porte. A Follonica la sensazione comune e diffusa è quella di essere impotenti e incapaci di risolvere i problemi, all’apparenza semplici, che da ormai troppo tempo attanagliano la nostra quotidianità“.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: