L’Accademia del Libro organizza per questo fine settimana presso la Biblioteca di Storia dell’Arte di Montemerano due incontri di grande interesse:
Sabato 10 dicembre, alle 17:30, si terrà la conversazione con immagini curata da Maria Vittoria Marini Clarelli sul tema “La stalla, la Vergine e la stella”, riflessione sull’immagine del Natale.
L’immagine della Natività è solo apparentemente semplice. Teologia, tradizioni e capacità di visualizzazione s’intrecciano in questa iconografia nella quale molti dettagli vanno oltre il testo evangelico: dall’asino e il bue al virgulto che spunta sul ramo secco, dalla levatrice che prova la verginità di Maria alla regalità dei Magi. Si affacciano anche l’imperatore Augusto e la Sibilla in questa panoramica che non è solo storico artistica e che è anche un’occasione per augurarsi buon Natale.
Maria Vittoria Marini Clarelli, storica dell’arte, è stata per dieci anni soprintendente alla Galleria nazionale d’arte moderna e dal 2015 dirige l’ufficio studi del Ministero dei beni culturali.
Al termine dell’incontro, un brindisi e gli auguri di Buone Feste.
Domenica 11 dicembre, alle 10:30, Francesco Gazzetti – Consigliere regionale con delega alla Via Francigena – e Giulio Detti – Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Manciano – parleranno del tema “Dalla Via Francigena alla Via Vetta Amiata-Mare”, opportunità di sviluppo per la Maremma.
Dopo un’introduzione storica di Marilena Pasquali, i relatori affronteranno il tema di quali opportunità di sviluppo economico offra al territorio toscano, e in particolare maremmano, la riapertura dei percorsi escursionistici che ricalcano i tracciati degli antichi cammini che attraversavano la Toscana.