Home Grosseto Sfruttamento del lavoro e caporalato: Marco Omizzolo incontra gli studenti

Sfruttamento del lavoro e caporalato: Marco Omizzolo incontra gli studenti

L'iniziativa è in programam giovedì 23 maggio

di Redazione
0 commento 29 views

Grosseto. Prosegue il progetto regionale di Arci Toscana dal titolo “Cittadinanza a piccoli passi”, realizzato in molte città toscane, in particolare nelle scuole, dove, grazie ad esperti, si introducono temi su mafia, legalità, educazione civica.

Il progetto, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del bando “Progetti di promozione della cultura della legalità nelle scuole toscane. Anno 2023-2024”, arriva a Grosseto domani, giovedì 23 maggio, al Polo tecnologico Manetti Porciatti, per un incontro sul tema del lavoro e del caporalato.

Alle 10, Marco Omizzolo, uno dei massimi esperti in sfruttamento del lavoro, racconterà la sua esperienza e le sue ricerche agli studenti. Omizzolo è sociologo, ricercatore di Eurispes, presidente della cooperativa In Migrazione e di Tempi Moderni a.p.s.. Si occupa di studi e ricerche sui servizi sociali, sulle migrazioni e sulla criminalità organizzata. È autore di saggi e ricerche nazionali ed internazionali, in particolare sullo sfruttamento del lavoro in agricoltura dei lavoratori stranieri.

Collabora con il master “Immigrazione. Fenomeni migratori e trasformazioni sociali” dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e con redazioni di quotidiani e riviste italiane. Ha pubblicato recentemente “La Quinta Mafia” (RadiciFuture editore) e “Sotto padrone. uomini, donne e caporali nell’agromafia italiana” (Feltrinelli).

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy