Home Colline Metallifere “Rumori fuori scena”: la compagnia La Barcaccia in scena al centro civico

“Rumori fuori scena”: la compagnia La Barcaccia in scena al centro civico

Lo spettacolo è in programma sabato 22 marzo

di Redazione
0 commenti 76 views

Grosseto. All’interno della rassegna “XIII stagione teatrale Licia Panerati – Fino all’ultima risata” di Ribolla, la compagnia teatrale La Barcaccia di Grosseto porta in scena la scoppiettante commedia “Rumori fuori scena”, di Michael Frayn, con la regia di Eduardo Vozzi e la collaborazione artistica di Ciro Sbrulli, sabato 22 marzo, alle 21, al centro civico di Ribolla.

I protagonisti sono Cristina Mazzi, Riccardo Pieri, Carlo Urbano, Katia Fini, Andrea Strati, Chiara Faenzi, Carlo Urbano, Ciro Sbrulli, Simona Di Mattia, Cesare Nigrelli.

La scenografia è curata da Riccardo Bambagioni, i suoni e le luci sono a cura di Luciano Balbonesi, Giorgio Scollo Abeti, Antonio Occhio.

Informazioni e prenotazioni al numero 338.3997948.

La commedia

Eduardo Vozzi, regista, affronta una commedia diventata un “cult” del teatro contemporaneo: “Rumori fuori scena”, scritta dall’inglese Michael Frayn nel 1977, è la celebrazione delle goffe imprese di una compagnia di scalcagnati teatranti britannici.

La pièce racconta, infatti, le avventure di una sgangherata compagnia teatrale e, con affettuosa ironia, svela le dinamiche che possono nascondersi dietro le quinte.

Nel primo atto il pubblico assiste alla “generale”: davanti al regista gli attori provano lo spettacolo in vista del debutto, una commedia brillante che si regge su un perfetto meccanismo di ingressi e uscite, con tanto di equivoci e accenti farseschi.

La prova non fila liscia, tra interruzioni, errori, crisi di nervi, tensioni, flirt e riappacificazioni ma, nonostante tutto, la prima si rivela un successo.

Nel secondo atto la scena si capovolge: il pubblico si trova a sbirciare dietro le quinte, dove le ripicche e i litigi tra gli attori inevitabilmente si riflettono sul loro comportamento sul palcoscenico, rendendo lo spettacolo assurdamente esilarante.

Infine il terzo atto, che si svolge alla fine di una lunga tournée. Avranno retto gli attori alla forzata convivenza dentro e fuori dal palcoscenico?.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: