7
È un vero e proprio sodalizio quello che lega l’Azienda sanitaria al Comitato per la vita di Grosseto, da oltre 30 anni attivo sul territorio per contribuire alla lotta ai tumori, attraverso donazioni, attività di informazione e di sensibilizzazione.
Un rapporto profondo e consolidato che, ogni anno, grazie alla generosità dei cittadini che partecipano alle iniziative del Comitato, porta all’ospedale di Grosseto nuove apparecchiature e strumenti utilizzati nella prevenzione, nella diagnosi e nella cura dei tumori. La cifra totale raccolta dal Comitato nella sua lunga attività e investita in strumenti e servizi per il Misericordia supera i 5 milioni di euro.
Un rapporto profondo e consolidato che, ogni anno, grazie alla generosità dei cittadini che partecipano alle iniziative del Comitato, porta all’ospedale di Grosseto nuove apparecchiature e strumenti utilizzati nella prevenzione, nella diagnosi e nella cura dei tumori. La cifra totale raccolta dal Comitato nella sua lunga attività e investita in strumenti e servizi per il Misericordia supera i 5 milioni di euro.
Nel 2016, il Comitato ha raccolto poco meno di 600 mila euro, con le tre principali manifestazioni (il Mercatino dei Ragazzi, la Festa della Befana e la Festa di Primavera) e grazie alle sottoscrizioni di tanti cittadini generosi.
Questa somma ha consentito di donare all’ospedale Misericordia una colonna con telecamera e filtro per fluorescenza, per la Ginecologia e Ostetricia, utilizzata per il trattamento chirurgico dei tumori dell’utero; un ecografo per l’Oncologia; un ecobroncoscopio per la Pneumologia, utilizzato per la diagnosi e per la valutazione dello stadio delle patologie toraciche e polmonari; un sistema di guida “Sirio H3”, per la Radiologia, utilizzato nelle tac per la diagnosi dei tumori del polmone; un fibroscopio per l’Otorinolaringoiatria, per il trattamento chirurgico dei tumori dell’orofaringe, della faringe e della laringe e un ecografo per la diagnostica precoce dei tumori mammari donato alla Radiologia Medica sezione di mammografia .
Questa somma ha consentito di donare all’ospedale Misericordia una colonna con telecamera e filtro per fluorescenza, per la Ginecologia e Ostetricia, utilizzata per il trattamento chirurgico dei tumori dell’utero; un ecografo per l’Oncologia; un ecobroncoscopio per la Pneumologia, utilizzato per la diagnosi e per la valutazione dello stadio delle patologie toraciche e polmonari; un sistema di guida “Sirio H3”, per la Radiologia, utilizzato nelle tac per la diagnosi dei tumori del polmone; un fibroscopio per l’Otorinolaringoiatria, per il trattamento chirurgico dei tumori dell’orofaringe, della faringe e della laringe e un ecografo per la diagnostica precoce dei tumori mammari donato alla Radiologia Medica sezione di mammografia .
La presentazione delle apparecchiature elettromedicali consegnate alla Asl nel 2016, è avvenuta questa mattina, in occasione di un incontro che si è svolto all’hotel Granduca, alla presenza del Comitato, della autorità locali, della Direzione aziendale (il direttore sanitario, Simona Dei, e il direttore della rete ospedaliera, Daniela Matarrese) e dei professionisti dell’ospedale di Grosseto.
In questa occasione si è svolto anche un convegno dal titolo “Innovazione tecnologica e lotta contro i tumori: donazioni Comitato per la vita”.
In questa occasione si è svolto anche un convegno dal titolo “Innovazione tecnologica e lotta contro i tumori: donazioni Comitato per la vita”.
“La lunga e proficua collaborazione con il Comitato – ha detto il direttore generale della Asl Toscana sud est, Enrico Desideri – ci ha consentito di raggiungere, negli anni, risultati importantissimi per l’assistenza ai malati oncologici e non solo, per la prevenzione, la diagnosi e la cura dei tumori, ma anche per la sensibilizzazione e l’informazione che viene costantemente fatta con i cittadini.
Un lavoro, condotto fianco a fianco, nell’interesse della comunità locale che si è sempre dimostrata estremamente sensibile e generosa, che ha partecipato e sostenuto le attività del Comitato in tutte le varie forme. Il risultato sono i milioni di euro che sono stati raccolti e che sono tornati all’Azienda e ai cittadini-utenti sotto forma di strutture, apparecchiature diagnostiche e di cura.
L’attenzione, la sensibilità e la delicatezza con cui il Comitato è capace di diffondere e sostenere i valori della partecipazione e della solidarietà verso chi è colpito dalla malattia merita tutto il nostro apprezzamento”.
Un lavoro, condotto fianco a fianco, nell’interesse della comunità locale che si è sempre dimostrata estremamente sensibile e generosa, che ha partecipato e sostenuto le attività del Comitato in tutte le varie forme. Il risultato sono i milioni di euro che sono stati raccolti e che sono tornati all’Azienda e ai cittadini-utenti sotto forma di strutture, apparecchiature diagnostiche e di cura.
L’attenzione, la sensibilità e la delicatezza con cui il Comitato è capace di diffondere e sostenere i valori della partecipazione e della solidarietà verso chi è colpito dalla malattia merita tutto il nostro apprezzamento”.
“Oggi è un momento molto importante che riempie di soddisfazione il Comitato per la vita – ha commenta Enrica Tognazzi presidente del Comitato per la Vita onlus Grosseto – . Ufficializziamo la consegna dei macchinari e delle attrezzature donate all’ospedale Misericordia nell’anno 2016, per la prevenzione, diagnosi e cura dei tumori. Lavorando con tenacia, in trasparenza, e con tutte le nostre forze, abbiamo realizzato gli obiettivi prefissati, raggiungendo un valore di 599.278,79 euro, una cifra enorme. L’azienda sanitaria, con la quale collaboriamo da sempre, ci ringrazia per il nostro impegno e noi siamo onorati di questo e vogliamo dire grazie a tutti coloro che donano, a tutti i cittadini che ci sono vicini, a tutti coloro che contribuiscono con le loro idee a creare nuove iniziative. Grazie Grosseto. A nome del direttivo del comitato per la vita, e mio personale, ringrazio con tutta l’energia e con tutta la passione che ho tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa straordinaria donazione.”