Home GrossetoAttualità Grosseto“Artemis”: la nave da crociera approda a Monte Argentario

“Artemis”: la nave da crociera approda a Monte Argentario

di Redazione
0 commenti 290 views

E’ tornata a Porto Santo Stefano, attraccando al molo Garibaldi, “Artemis“, nave da crociera del gruppo “Grand Circle Cruise Line”, che ha scelto di inserire l’Argentario tra gli scali del suo itinerario nel Mediterraneo. La compagnia americana, con sede a Boston, presenta navi dal riconoscibile stile retrò, con un numero di posti disponibili limitato a 25 cabine e un target di turisti nordamericani dal reddito medio-alto.

La nave ha il nome di Artemis, divinità della religione greca, dea della caccia, degli animali selvatici, della foresta, del tiro con l’arco; è anche la dea delle iniziazioni femminili e della luna, protettrice della verginità e della pudicizia. Artemare Club racconta che Artemis è figlia di Zeus e Latona e sorella gemella di Apollo, è una dei dodici Olimpi e la sua origine risale ai tempi più antichi, fu più tardi identificata come la personificazione della Luna crescente, insieme a Selene, la Luna piena, ed Ecate, la Luna calante. Assieme ad Atena ed Estia, era una dea vergine, armata di archi e frecce d’oro, dimorava nei boschi con i suoi affidabili cani da caccia e con uno stuolo di ninfe. Fu associata dai Romani alla figura di Diana, mentre gli Etruschi la veneravano con il nome di Artume. Il gruppo di ragazze che la seguono, le Cacciatrici di Artemide, sono le ancelle della dea e sono delle giovani immortali.

La nave “Artemis” è una nave Passenger Cruise Ship, costruita nel 2007, che naviga attualmente sotto bandiera di Malta, l’unità ha una lunghezza di circa 60 metri un pescaggio di 3 metri, la stazza lorda è di 1206 tonnellate.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: