Nelle ultime sere, i Carabinieri della Compagnia di Orbetello hanno effettuato dei servizi straordinari di controllo del territorio, finalizzati alla prevenzione e alla repressione dei furti. Molte sono, infatti, i capannoni artigianali e i cantieri nautici colpiti da bande specializzate, negli ultimi mesi.
Soltanto nell’ultima settimana, sì sono registrati 5 tentativi di intrufolamento all’interno di varie aree cantieristiche navali, alla ricerca di motori e parti di natanti, tutte occasioni nelle quali i malviventi sono rimasti a bocca asciutta.
In una delle più recenti circostanze, tra l’altro, a seguito dell’inseguimento da parte dei Carabinieri della Compagnia di Orbetello i ladri si erano visti costretti ad abbandonare i propri veicoli, per darsi alla fuga nelle campagne.
I militari dell’Arma, per questo motivo, ritenendo plausibile che i malintenzionati potessero tornare a far visita ai cantieri in vista delle vicine festività pasquali e dell’imminente stagione estiva, hanno controllato “a tappeto” le aree maggiormente sensibili, nel tempo, a tale fenomeno.
Lungo l’intera rete stradale dell’Argentario, dal Comune di Monte Argentario a quelli di Orbetello, Magliano in Toscana e Capalbio, è stato pertanto impiegato un dispositivo di circa 20 militari sia in boghese che in uniforme, a bordo di auto in tinta civile e d’ordinanza e coordinati dalla locale centrale operativa, che hanno passato al setaccio oltre 30 cantieri nautici.
Durante i diversi posti di blocco, eseguiti soprattutto lungo l’asse dell’Aurelia, sono state fermate più di 30 auto e identificate circa 50 persone, delle quali 10 sono risultate gravate da precedenti penali per reati inerenti lo smercio di stupefacenti e reati contro il patrimonio.