Home Colline MetallifereAl via il Settembre roccastradino: dieci giorni di musica, eventi, buon cibo con un occhio all’ambiente

Al via il Settembre roccastradino: dieci giorni di musica, eventi, buon cibo con un occhio all’ambiente

di Redazione
0 commenti 0 views

Tutto pronto per l’edizione 2016 del “Settembre Roccastradino“.

La tradizionale manifestazione in programma a Roccastrada aprirà i battenti venerdì 2 settembre e proseguirà fino a domenica 11 settembre. Dieci giorni di eventi, musica, giochi, serate enogastronomiche in cui saranno protagoniste le eccellenze e i sapori tipici del territorio. Anche l’edizione 2016 sarà all’insegna dell’ecosostenibilità, con l’utilizzo di stoviglie in materiale biodegradabile.

Il primo fine settimana di festa

Si comincia venerdì 2 settembre, alle 17, nel Parco del Chiusone, con “Roccastrada Hot”, dedicata al peperoncino e ai prodotti piccanti con stand gastronomici, spazi espositivi e area per aperitivo. Dalle 22 ballo e musica da discoteca con Dj set Franz Navas.

Sabato 3 settembre si aprirà alle 15, al Bocciodromo Valteroni, con il trofeo paesano di bocce, mentre alle 16 si svolgerà la marcia verde. Alle 18 apericena e, a seguire, musica live dei “2.0 Duepuntozero” e discoteca con il Dj David Togni.

Domenica 4 settembre giornata ricca di iniziative con la passeggiata a cavallo, alle 8 e su prenotazione, finali del trofeo di bocce e motoraduno a cura del Motorclub Team. Nel pomeriggio, alle 16, è prevista la merenda a sorpresa della Contrada del Centro, mentre, al campo sportivo, gli “Arcieri della poiana” organizzeranno prove di tiro con l’arco per chi volesse cimentarsi in questa disciplina.

La serata prevede, alle 21, la processione al Terzo, con il vescovo di Grosseto, Monsignor Rodolfo Cetoloni. Sempre alle 21, in piazza XV aprile, gli amanti della musica di Lucio Battisti potranno ascoltare il tributo al cantante, dal titolo “Grazie Lucio”, degli Studio Due.

Lunedì 5 settembre, invece, in piazza XXV Aprile, ci sarà spazio per le attività ludiche con i “Giochi senza frontiere”, in programma dalle 21.30.

Ogni giorno, a pranzo e a cena è aperto il ristorante, così come il locale “Poccia 2000”.

Informazioni

La festa è organizzata dal Comitato festeggiamenti Pro Loco, in collaborazione con il Comune di Roccastrada. Per qualsiasi informazione e per il programma completo è possibile visitare la pagina Facebook “Comitato Festeggiamenti Pro Loco Roccastrada”.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: