Estate a Orbetello: grande partecipazione alla serata dedicata alla lirica organizzata dal comune e dalla Consulta della Cultura. Il sindaco Paffetti ne parla: “La lirica, come l’opera in generale, – afferma il sindaco Paffetti – sono generi musicali e teatrali di nicchia, eppure l’auditorium comunale ieri sera ha registrato quasi il tutto esaurito, con una platea varia e di ogni età. Segno questo che le scelte per il cartellone culturale estivo sono state e sono apprezzate sia dagli orbetellani che dal pubblico. Un’ora e mezza circa durante la quale il pubblico è rimasto incantato ad ascoltare arie più o meno famose di Puccini, Mozart e di grandi compositori, grazie a un quartetto fenomenale e ad una talentuosissima pianista. Questa serata, fortemente voluta dalla Prof.ssa La Banca, presidente della consulta della cultura, e altrettanto fortemente sponsorizzata e voluta da questa amministrazione ha dunque riscosso un successo notevole, al punto di proporre di ripetere un simile gala anche nel periodo invernale, possibilmente a ridosso delle vacanze natalizie. Per la buona riuscita della serata voglio ringraziare Italia La Banca, presidente della consulta, e Donatella Puddu, che hanno reso possibile questa serata indimenticabile. Ma voglio ricordare che il cartellone estivo non si esaurisce qua, e stasera ci sarà il concerto del Premiato Corpo Bandistico Città di Orbetello, alle 21.30 in piazza Giovanni Paolo II; il 18 inizierà il festival Arie di Mare in laguna, rassegna teatrale sotto la direzione artistica di Pamela Villoresi. Il 24 e 25 agosto, ai giardini chiusi, la compagnia Oratorà porterà in scena ‘La tempesta dei cominici’ (prenotazioni alla Pro Loco di Orbetello), senza dimenticarci del Piano Festival che anche quest’anno sta riscuotendo enormi successi. L’estate a Orbetello presenta ogni sera qualcosa da vedere, da fare, un cartellone turistico e culturale al quale vi invitiamo a partecipare numerosi.”
1