Orbetello (Grosseto). Nei giorni scorsi la Giunta del Comune di Orbetello ha dato il via libera alla realizzazione della casetta dell’acqua di Polverosa: dopo aver completato la location per il posizionamento di quella di Talamone, l’Ente si appresta a realizzare la nuova struttura per completare il servizio di erogazione dell’acqua su tutto il territorio.
«Un servizio, quello delle casette dell’acqua – sottolinea il primo cittadino lagunare, Andrea Casamenti –, che ha riscontrato molto gradimento da parte degli utenti e che, passo dopo passo, siamo riusciti a far arrivare su quasi tutto il territorio di competenza dell’Ente. Un servizio che garantisce gratuitamente un bene primario e che è rispettoso dell’ambiente».
«A Talamone – spiega il consigliere delegato ai lavori pubblici, Roberto Berardi – i lavori per l’installazione sono terminati e presto inizieranno i lavori su Polverosa. Ricordiamo che, nel corso del tempo, a partire dal 2018 sono stati erogati 4,8 milioni di litri, che sono pari a oltre 4,8 milioni di bottiglie di plastica in meno: 33,6 milioni di litri di acqua risparmiata, in quanto per la realizzazione di una bottiglia di plastica da un litro si consumano 7 litri di acqua, 480mila chili di Co2 non sono stati prodotti e sono stati risparmiati oltre 770mila chili di petrolio, il che equivale ad aver piantato 2.800 nuovi alberi».
«L’investimento per Polverosa – aggiunge in conclusione il sindaco – è stato, complessivamente, di circa 26mila euro per portare anche a Polverosa un servizio ecosostenibile e che ha già fatto risparmiare agli utenti che l’hanno utilizzato circa 860mila euro».