Scarlino (Grosseto). “L’aggressione avvenuta nei giorni scorsi all’uscita di una discoteca al Puntone riporta drammaticamente l’attenzione sul tema della sicurezza sul nostro territorio, soprattutto nelle ore notturne”.
A dichiararlo, in un comunicato è Scarlino nel Cuore, gruppo di opposizione nel Consiglio comunale di Scarlino.
“Un episodio grave, che si sarebbe potuto affrontare con maggiore tempestività e prevenzione se il servizio notturno della Polizia Municipale, presente da anni, non fosse stato inspiegabilmente soppresso dall’attuale Comando – continua la nota -. Questa scelta, motivata con la presunta impossibilità per i vigili stagionali di svolgere servizio notturno, rappresenta un passo indietro inaccettabile per una località turistica come la nostra, che nei mesi estivi registra il picco di presenze proprio di notte. In passato, i precedenti Comandi avevano sempre garantito una presenza costante, contribuendo a prevenire episodi di degrado, disordini e problemi alla viabilità”.
“A ciò si aggiunge la gestione discutibile della Ztl al Puntone, da sempre strumento fondamentale per contenere i problemi della ‘mala movida’ estiva. Negli anni scorsi il rilascio delle autorizzazioni avveniva in modo organizzato e sicuro, tramite permessi ufficiali da esporre sul cruscotto rilasciati di persona o, per chi poteva, anche via mail – prosegue il comunicato –. Quest’anno, invece, il nuovo Comandante ha deciso, non è chiaro se di propria iniziativa o con avallo della Giunta, di accettare le richieste solo via mail, sostituendo l’autorizzazione ufficiale con la risposta ricevuta, che il cittadino deve stampare ed esporre. Questo sistema, oltre a essere facilmente falsificabile, espone dati personali (indirizzi e-mail, targhe, nomi) in violazione del Codice della Privacy (D.lgs. 196/2003)”.
“Come se non bastasse, sono arrivate segnalazioni di comportamenti scortesi nei confronti dei cittadini che si sono recati al Comando per richiedere il permesso di persona, ricevendo come unica risposta ‘siamo nel 2025, aggiornatevi e mandate una mail!’. Un atteggiamento che non si addice a un funzionario di pubblica sicurezza e che alimenta la percezione di un distacco tra istituzioni e comunità – termina la nota –. Scarlino nel Cuore chiede all’amministrazione di intervenire immediatamente per:
- ripristinare il servizio notturno della Polizia Municipale, indispensabile per la sicurezza di cittadini e turisti;
- rivedere la gestione della Ztl, garantendo procedure sicure, trasparenti e rispettose delle leggi;
- restituire alla Polizia Municipale il ruolo di punto di riferimento per efficienza, disponibilità e vicinanza alla cittadinanza.
La sicurezza non è un optional e il rispetto per i cittadini deve tornare al centro dell’azione amministrativa”.