Home Costa d'argentoGalleria Orler: le opere di Davide Nunziante in mostra

Galleria Orler: le opere di Davide Nunziante in mostra

Inaugurazione sabato 16 agosto, alle 19

di Redazione
0 commenti 21 views

Orbetello (Grosseto). La Galleria Orler di Orbetello, in corso Italia 35, apre le sue porte a uno degli appuntamenti più attesi della stagione artistica: Davide Nunziante, pittore contemporaneo tra i più originali e riconoscibili della scena italiana, presenta una personale di sole opere inedite.

L’inaugurazione si terrà sabato 16 agosto alle 19, con un aperitivo alla presenza dell’artista. Un’occasione preziosa per incontrare Nunziante, ascoltare dal vivo il racconto della sua ricerca e immergersi nella sua pittura, in cui la realtà si fonde con l’immaginazione.

L’artistia

Nato a Giaveno nel 1979, Nunziante ha costruito un linguaggio pittorico unico, capace di fondere la lezione della pittura metafisica con suggestioni musicali, simboliche e autobiografiche. Fin dagli esordi, nel 2003, ha indagato il rapporto tra memoria e immagine, passando dalla serie degli Omaggi al “quadro nel quadro” fino alla creazione, nel 2004, del grande fiammifero: figura-simbolo che attraversa mondi onirici e paesaggi reali, metafora dell’essere umano sospeso tra passato e futuro.

Negli anni, la sua ricerca si è aperta a nuove forme e soggetti, come nella serie “Icons” del 2020, in cui chitarre leggendarie – Fender Stratocaster, Telecaster, Gibson Les Paul – diventano ritratti della passione e della bellezza imperfetta. Nei lavori più recenti, strumenti e fiammiferi abitano scenari naturali – mari profondi, montagne, orizzonti aperti – evocando valori universali come la libertà, la ricerca interiore e il rispetto per la natura.

La mostra, visitabile fino al 24 agosto, riunisce lavori mai esposti prima, offrendo un percorso che attraversa simboli, atmosfere e narrazioni tipiche del suo linguaggio pittorico.

Un evento che unisce arte, incontro e convivialità, nel cuore di Orbetello, destinato a lasciare un segno nella stagione culturale estiva.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: