Home AmiataGrappolini, Amati: “Gli abitanti della località abbandonati da anni, il Comune intervenga”

Grappolini, Amati: “Gli abitanti della località abbandonati da anni, il Comune intervenga”

di Redazione
0 commenti 21 views

Arcidosso (Grosseto). “Pochi giorni fa un gruppo di cittadini di Arcidosso, attraverso una raccolta firme regolarmente protocollata, ha chiesto al sindaco Marini di essere ascoltato per denunciare lo stato di abbandono e incuria in cui versa la località dei Grappolini da anni”. Lo dichiara Guendalina Amati, capogruppo della lista civica Rinasci Arcidosso, contattata da alcuni residenti per dare forza alle loro richieste.

“Le problematiche – prosegue Amati – vanno dall’abbandono dei terreni, divenuti rifugio per cinghiali, caprioli e lupi, al degrado delle infrastrutture. I muri di contenimento stanno cedendo uno dopo l’altro, con strade comunali pericolose a causa dei crolli. Solo pochi giorni fa è avvenuto il cedimento della strada che collega i Grappolini alla località I Ponti, una criticità segnalata più volte all’amministrazione senza riscontri e che ha portato alla chiusura della strada il 22 luglio scorso da parte dei Vigili del Fuoco. La presenza poi di edifici in pessimo stato di conservazione, tralicci della telefonia e dell’elettricità in condizioni critiche e vasche in cemento prive di protezioni, tutte situazioni già più volte segnalate ma senza interventi concreti, fanno il resto”.

“Sul fronte della viabilità – sottolinea Amatil’accesso alla località sarebbe possibile attraverso tre vie, ma ad oggi l’unica percorribile è quella da Capannelle, il cui muro di sostegno mostra segni evidenti di cedimento. Gli altri accessi restano chiusi: la strada dei Ponti per il cedimento del muro e l’avvallamento del manto stradale, quella dalle Piane per mancata manutenzione”.

“Anche la manutenzione ordinaria – continua la consigliera risulterebbe insufficiente: il taglio dell’erba lungo le strade comunali è limitato all’accesso da Capannelle, il resto viene effettuato a spese dei cittadini, come avviene per la pulizia delle strade”.

“Di fronte a queste condizioni Rinasci Arcidosso si fa portavoce delle istanze dei residenti e chiede al Comune il ripristino immediato delle condizioni di sicurezza e viabilità, oltre a una maggiore cura dell’intera zona. I cittadini hanno diritto di essere ascoltati e di ricevere opere concrete in cambio delle imposte che pagano, dall’Imu alla Tasi, dalla Tari all’addizionale comunale Irpef”, conclude Guendalina Amati.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: