Domenica 5 dicembre, alle 17.30, alla biblioteca di storia dell’arte di Montemerano, è in programma una conversazione di Vittorio Sabadin dal titolo: “Quando gli uomini vivevano con gli dèi – Da Omero alla Bibbia, dai Sumeri ai Maya, le tracce evidenti delle ‘divinità’ che hanno aiutato lo sviluppo degli esseri umani”.
La storia dell’umanità è andata come ci hanno raccontato gli insegnanti a scuola e i sacerdoti delle varie religioni? La rilettura senza pregiudizi dei testi antichi e le ricerche archeologiche recentemente condotte con strumenti più moderni stanno facendo emergere un’altra realtà. Si può anche non credere che una stirpe di “divinità” abbia creato l’uomo modificando geneticamente una specie primitiva preesistente, ma le tracce megalitiche lasciate a Baalbek in Libano, nella piana di Giza in Egitto, a Persepoli nell’antica Persia, a Tiahuanaco in Bolivia ci parlano di un’antica tecnologia che non è ancora stata spiegata. E tra gli dèi narrati da Omero nell’Iliade e gli Elohim e i Cherubini della Bibbia ci sono più affinità di quelle che si possa pensare. Davvero c’è stata un'”Età dell’Oro” in cui gli uomini hanno convissuto con gli dèi?
Il noto scrittore e giornalista Vittorio Sabadin parlerà di questo tema affascinante alla biblioteca di storia dell’arte.
L’accesso è consentito ai soli possessori di Green Pass con prenotazione (cell. 335.7617773).