Table of Contents
Nuovo appuntamento del San Rocco Festival a Principina a Mare: alla chiesa Santa Teresa di Lisieux, venerdì 14 agosto, alle 21.30, reading performance di Sara Donzelli con “La signora col cagnolino” di Anton Cechov, nella traduzione di Fausto Malcovati, il più importante studioso italiano di letteratura e teatro russo.
Autore dei più grandi capolavori teatrali d’ogni tempo, come “Il giardino dei ciliegi”, “Le tre sorelle”, “Zio Vanja”, noto per il suo sodalizio con il regista Konstantin Stanislavskij, con cui rivoluzionò il teatro e gettò le basi del teatro del ‘900, Cechov si dedicò sempre alla scrittura di racconti: ne ha scritti seicentocinquanta. Un’enormità se si considera la sua breve vita: morì infatti a soli 44 anni di tubercolosi. Sono stati proprio i racconti a dargli la fama, agli inizi della sua carriera; la critica lo paragonò a Gogol e Tolstoij, inserendolo fin da giovane nel pantheon dei grandi scrittori russi. E tra i suoi racconti spicca un capolavoro: “La signora col cagnolino”.
Scritto alla fine dell’800, è un racconto attualissimo: l’amore che si scopre tardi, quasi fuori tempo massimo, la clandestinità delle relazioni segrete che prima è gioco, poi diventa prigione, gli amori balneari che prima si sottovalutano poi ritornano ossessivamente in mente. L’indecisione dei due amanti sul loro destino ci fa partecipi in prima persona del dramma della scelta. Lungo tutto il racconto si respira una grazia partecipata, mai giudicante.
E’ una storia semplice, ma nella sua apparente pacatezza è un vulcano in fermento: Dimitri e Anna sono ciascuno di noi, toccati dall’innamoramento e dalla separazione, e Cechov sfiora il punto segreto di ciò che è amore in modo toccante.
L’ingresso è gratuito, la prenotazione è obbligatoria.
Si raccomanda di seguire le istruzioni per le norme anti-Covid.
E’ obbligatorio:
- prenotare fornendo nome e cognome, luogo e data di nascita, numero di telefono;
- indossare la mascherina fuori dell’area spettacolo; la si potrà togliere solo dopo essersi seduti nel posto assegnato.
L’area spettacolo sarà aperta alle 21; è preferibile arrivare 15 minuti prima per evitare assembramenti.
Prenotazioni
Cell. 335 5311591 (WhatsApp o Sms) – E-mail info@accademiamutamenti.it
Informazioni
Facebook: Marina di Grosseto e Principina a Mare Pro Loco
Instagram: prolocomarinaprincipina