La grande musica jazz “invade” uno dei luoghi più suggestivi della Toscana: nasce la prima edizione dell’Orbetello Jazz Festival, una rassegna che offre quattro imperdibili appuntamenti con altrettante stelle del jazz internazionale, realizzata dal Comune di Orbetello per la direzione artistica di Paolo Rubei, proprietario dello storico Alexanderplatz di Roma e organizzatore del Jazz Festival di Villa Celimontana.
Nella meravigliosa terrazza sulla laguna della Polveriera Guzman (in via Mura di Levante ad Orbetello) saranno Joy Garrison, Danilo Rea, Stefano Battista e Nicky Nicolai e Yakir Arbib a tenere a battesimo il festival che si articola in due fine settimana, uno a luglio e uno a settembre.
Il programma
Si parte il primo luglio con “Jazz in the summer breeze”, uno spettacolo che vede protagonista la strepitosa Joy Garrison, vocalist newyorchese che ha cantato al fianco di musicisti come Berney Kessel, Cameron Brown, Billy Heart, Ronnie Matthews. Jazz, gospel, soul e funk sono le sue passioni, generi musicale che Joy Garrison attraversa giocando abilmente con le numerose forme espressive che il suo straordinario talento le consente. Con lei si esibiscono Claudio Colasazza (pianoforte), Francesco Puglisi (contrabbasso) e Amedeo Ariano (batteria). Special guest Fabrizio Aiello alle percussioni.
I Beatles e i Rolling Stones sono il filo conduttore di “Something in our way”, lo spettacolo che il 2 luglio porta ad Orbetello l’universo jazz di Danilo Rea.
Brani di Lennon, McCartney e Harrison, s’intrecciano con i pezzi di Jagger e Richards: dalla melodia di “Let it be”, all’appassionata “Angie”, il pianoforte di Danilo Rea offre allo spettatore un viaggio senza tempo.
Rea scompone, riarrangia e ricostruisce, fino a restituire una musica che si colora di nuove sfumature. Talento, sensibilità e forza creativa gli permettono di plasmare la melodia schiudendo le porte a infinite. Uno show dinamico in cui l’improvvisazione è protagonista, che si arricchirà del live painting di Marco Filippetti, artista che porta un nuovo concetto di improvvisazione in pittura. Filippetti durante il concerto realizzerà live un’opera di grandi dimensioni.
L’Orbetello Jazz Festival prosegue poi il 2 settembre con “Mille bolle blu”, lo spettacolo nato da un’idea di Gino Castaldo che, grazie all’incantevole e vibrante voce di Nicky Nicolai, accompagnata dall’estro di Stefano di Battista e il suo quartetto, fa rivivere le canzoni che hanno fatto la nostra storia. Sul palco: Nicky Nicolai (voce), Stefano Di Battista (sax), Andrea Rea (pianoforte), Daniele Sorrentino (basso e contrabbasso) e Roberto Pistolesi (batteria)
Gran finale il 3 settembre con Yakir ArbibTrio. Pianista e compositore, vero re dell’improvvisazione, Yakir Arbib è esperto sia nella musica classica che nel jazz. Vincitore di innumerevoli premi internazionali, gira il mondo dando vita a recital unici, con composizioni improvvisate sul posto, spesso ispirate ad un tema particolare. Con lui, sul palco, due straordinari musicisti italiani: Roberto Giaquinto (batteria) e Francesco Ponticelli (contrabbasso).
L’assessore al turismo del Comune di Orbetello, Maddalena Ottali, è entusiasta di questo nuovo progetto artistico.
“Portare il Jazz di alto livello in Laguna è una sfida che ho accolto con grande entusiasmo – afferma l’assessore Ottali -, anche sulla scia del grande successo riscontrato con la performance di Johnny O’Neal in Duomo nello scorso mese di dicembre. Il pubblico ha risposto positivamente e grandi sono state le manifestazioni di apprezzamento che in quell’occasione mi sono state inviate. L’evento si inserisce di diritto nel novero delle grandi iniziative che animeranno la stagione turistico/culturale di Orbetello e che sono state fortemente volute dall’amministrazione al fine di riqualificare Orbetello quale sede di importanti momenti di intrattenimento e di cultura di alto livello. Un sentito ringraziamento va all’associazione Mande e al suo direttore artistico, Paolo Rubei, figlio di Giampiero Rubei, celebre patron recentemente scomparso dell’Alexanderplatz di Roma e per oltre 30 anni figura centrale nella organizzazione di festival e concerti jazz nella Capitale, che ha proposto all’amministrazione un altro evento di livello con grandi nomi del panorama musicale internazionale”.
Tutti i concerti avranno inizio alle 21.30. Per informazioni, è possibile contattare il numero 342.1815687.