Home GrossetoCultura e Spettacoli GrossetoL’albero tra scienza, storia e letteratura al Museo di Storia Naturale di Grosseto

L’albero tra scienza, storia e letteratura al Museo di Storia Naturale di Grosseto

di Redazione
0 commenti 7 views

Si parla dell’ albero tra scienza, arte e letteratura domani alle 17.00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma, strada Corsini 5 a Grosseto.
L’incontro rientra nel ciclo di appuntamenti “di scienza e di natura” promossi dal Museo gestito dalla Fondazione Grosseto Cultura.
L’occasione di sabato vedrà protagonisti tre studiosi maremmani: Andrea Sforzi, direttore del Museo di Storia Naturale della Maremma; Mauro Papa, direttore di Clarisse Arte e Simone Giusti esperto di letteratura che interpreteranno l’albero attraverso la lente di ingrandimento della loro disciplina. Sarà un modo per dialogare tra loro e con il pubblico su un tema, quello dell’albero, che è affascinante e ricco di spunti interpretativi ed è legato all’ambiente in cui viviamo in Maremma.

L’albero si presta ad essere oggetto anche di arte e di letteratura e addirittura c’è chi, parlando di un bosco, lo ha paragonato alla rete di internet considerando che tutti gli alberi che ne fanno parte sono connessi tra loro dalle radici e dai funghi che crescono ai loro piedi.

Appuntamento dunque sabato 22 ottobre alle 17.00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma, strada Corsini 5 a Grosseto. L’ingresso è gratuito.
Per info: Fondazione Grosseto Cultura, via Bulgaria 21,  telefono 0564 453128 o anche  info@museonaturalemaremma.it

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: