Sabato scorso, in una sala gremita, si è svolta la cerimonia di premiazione del 5° Trofeo Città di Follonica 2016.
Il concorso follonichese, pur essendo giovane rispetto ai tanti presenti sul panorama nazionale, si è confermato al primo posto assoluto per numero di autori e di opere partecipanti, un grande risultato che ha affermato ancora una volta il nome del Fotoclub Follonica e della nostra città sul territorio nazionale.
La Cerimonia di premiazione ha permesso che tutte le opere vedessero riconosciuta la loro importanza sia da un punto di vista fotografico che da un punto di vista sociale. La presenza degli autori ha fatto sì che molti segreti di progetti e fotografie singole fossero svelati, diventando così anche una occasione per imparare per i più curiosi.
Il classico percorso espositivo quest’anno è affiancato da un breve percorso fotografico dedicato ai bambini, che possono votare la loro fotografia preferita e disegnarla, avendo così un contatto diretto sia visivo che espressivo con le immagini esposte.
La mostra fotografica rimarrà aperta fino al 15 maggio, in questo mese di fotografia vari eventi correlati vivacizzeranno le mattine, i pomeriggi e le serate follonichesi.
Il primo appuntamento, sabato 23 aprile, che vedrà ospite al salotto fotografico “Click d’autore” il fotografo pratese Fabrizio Tempesti, eletto autore dell’anno 2016.
Mercoledì 27 e venerdì 29 invece saranno protagonisti gli studenti delle scuole elementari “I. Calvino” di via Cavour e “G. Rodari” di via Palermo che scopriranno la fotografia stenopeica, antico metodo per fotografare senza lenti e senza pellicola.
Nel pomeriggio di sabato 30 aprile si svolgerà la prima Maratona fotografica per ragazzi dai 9 ai 13 anni, concorso fotografico a tema che vedrà in premio una macchina fotografica digitale compatta. La proclamazione del vincitore e la consegna del premio si svolgerà nella sala principale della Pinacoteca Civica giovedì 12 maggio.
Sempre di pomeriggio, mercoledì 3 maggio sarà la volta dei bambini delle scuole materne, con un Laboratorio di educazione all’immagine studiato appositamente per la fascia di età dai 4 ai 6 anni (laboratorio con posti limitati, su prenotazione ai numeri 3470940730 oppure 056642412).
Domenica 15 maggio due saranno gli eventi: la presentazione del libro fotografico “Gioele. Quaderno del tempo libero” del fotografo romano Fabio Moscatelli, presso la Biblioteca della Ghisa; e la mostra fotografica “Foto… in salita” esposte in occasione della Festa del Prugnolo nel centro storico di Montieri.
Maggiori informazioni sui singoli eventi saranno disponibili sul sito www.fotoclubfollonica.com e sulla pagina Facebook Fotoclub Follonca BFI”
Nella foto il sindaco Andrea Benini consegna il Trofeo Città di Follonica a Eleonora Carlesi, miglior autore assoluto dell’edizione 2016 del concorso (fotografia di Michele Cimini)