Home GrossetoAttualità Grosseto Grosseto: transumanza e culti nella Maremma antica al centro di una conferenza

Grosseto: transumanza e culti nella Maremma antica al centro di una conferenza

di Redazione
0 commenti 12 views

Table of Contents

Giovedì 26 marzo, alle 16, nella sala Pegaso del Palazzo della Provincia, in piazza Dante, a Grosseto, l’Associazione archeologica maremmana, in collaborazione con la Provincia e il Comune di Grosseto, organizza la conferenza “Regio maritima, lagune, saline, transumanza e culti nella Maremma antica”.

La conferenza

Le ultime ricerche effettuate grazie anche al riesame di fonti storiche, archeologiche e toponomastiche suggeriscono oggi un’immagine più composita della Maremma antica. Regione di città, di assetti agrari evoluti e sofisticati, di strade e di porti, ma anche regione fatta di acque interne, di lagune e di saline che hanno lasciato tracce importanti e che consentono di ricostruire un passaggio antico assai più complesso, ricco e variegato, dalla protostoria fino ai tempi molto più vicini a noi.

I relatori

I relatori saranno Franco Cambi, professore in archeologia dei paesaggi all’Università di Siena, Nicoletta Barocca, laureata in archeologia all’Università di Siena, Edoardo Vanni, Dottore di ricerca in storia e archeologia globale dei paesaggi all’Università di Foggia, Giuseppa Maria Scollo Abeti Biagioli, presidente dell’Associazione archeologica maremmana.

Per informazioni, è possibile contattare i numeri 0566.88243 o 349.7749835.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: