Home GrossetoAttualità GrossetoA lezione di marketing e comunicazione da Paolo Iabichino: a Scansano il nuovo evento targato Maremmans

A lezione di marketing e comunicazione da Paolo Iabichino: a Scansano il nuovo evento targato Maremmans

di Redazione
0 commenti 3 views

copertina libro IabichinoProfessionisti della comunicazione, esperti di marketing e di turismo, blogger ospiti in Maremma grazie al format della “Tribù ospitale” ideato dai Maremmans e basato sullo scambio ospitalità-conoscenza.

Per festeggiare il primo anno dalla sua costituzione come associazione di promozione sociale, la rete dei Maremmans ospita un professionista del calibro di Paolo Iabichino. che sarà protagonista di un evento speciale in programma giovedì 21 agosto alle 18, ospitato dalla Cantina cooperativa dei Vignaioli del Morellino di Scansano in località Saragiolo, a Scansano.

Iabichino è attualmente Direttore creativo esecutivo del gruppo Ogilvy & Mather Italia, è in pubblicità dal 1990 e ha inventato e declinato il concetto di “invertising” che propone un cambio di rotta rispetto al modo tradizionale di fare pubblicità (advertising). Due volte giurato al Festival di Cannes, membro dell’Art directors club italiano, fa parte del Comitato scientifico dell’Osservatorio Storytelling dell’Università di Pavia. È docente dei master in social media marketing e comunicazione digitale dell’Università Iulm, Cattolica di Milano e dell’Università di Siena. Dal 2013 è tra i docenti del nuovo indirizzo in Digital marketing management della laurea specialistica in marketing, consumi e comunicazione dell’Università Iulm.

Paolo Iabichino presenterà il suo nuovo libro “Existential marketing – I consumatori comprano, gli individui scelgono” (scritto insieme a Stefano Gnasso) e parlerà delle nuove frontiere della comunicazione e della pubblicità. In una società senza direzioni non si possono più dare nuovi nomi a vecchi comportamenti. Per mantenere efficace la comunicazione di marca è fondamentale un vero e proprio cambio di paradigma, sono necessarie nuove narrazioni per abbracciare una nuova tensione creativa, in cui marche, pubblico e società si ritrovano all’interno di un circolo virtuoso win-win.

L’evento con Paolo Iabichino targato Maremmans è aperto a tutti, patrocinato dalla Provincia di Grosseto e organizzato in collaborazione con i Vignaioli del Morellino di Scansano, Borgo Magliano Resort, Agriturismo La Concia, Podere Doganelle, La Posta di Torrenova, Residence Il Poderino e Talamone Windsurfing Kitesurfing Center.

Iabichino sarà ospite per tre giorni della nostra meravigliosa terra: un piccolo assaggio di Maremma che culminerà con l’incontro a Scansano aperto a tutti, durante il quale l’ospite potrà sperimentare grazie ai Maremmans l’accoglienza del nostro territorio a 360° gradi: dall’enogastronomia al relax alle attività sportive.

Grazie al progetto “Tribù ospitale” i Maremmans hanno finora portato a scoprire la Maremma (per poi farla conoscere attraverso il proprio lavoro e le proprie reti di conoscenze) Antonio Maresca, consulente di web marketing turistico, Rodolfo Baggio, professore di marketing e turismo nonché membro del TDLAB, Laboratorio Digitale del Turismo voluto dal ministro Dario Franceschini, la giornalista e reporter Thelma Cesarano, lo scrittore Giuseppe Culicchia e la blogger Tiana Kai.

Per informazioni, è possibile scrivere un’e-mail all’indirizzo info@maremmans.it.

I Maremmans

L’associazione di promozione sociale Maremmans si è costituita formalmente il 5 agosto 2013 grazie alla volontà di 52 soci fondatori. Oggi i Maremmans sono più di 170, con alcune adesioni anche in provincia di Livorno e Siena. L’associazione è una rete di persone che condivide l’amore per il territorio in cui vive, la Maremma Toscana, e nasce con l’obiettivo di raccontarne bellezze e potenzialità con tutti i canali di comunicazione a disposizione, con particolare riguardo al web. I Maremmans sono in Rete con un sito, www.maremmans.it, e con un blog in lingua inglese e sono inoltre presenti sui principali social network ( Facebook, Twitter e Instagram).

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: