Home Amiata L’associazioen Artq lancia tre concorsi nell’ambito del festival estivo “Alterazioni 2013″

L’associazioen Artq lancia tre concorsi nell’ambito del festival estivo “Alterazioni 2013″

di Redazione
0 commenti 0 views

Arte contemporanea, musica, fotografia: l’associazione Artq lancia 3 concorsi per dare a tanti giovani creativi l’opportunità di essere protagonisti del Festival Alterazioni 2013, che si svolgerà ad Arcidosso dal 26 al 28 luglio. Vero e proprio talent scout anticipatore di nuove tendenze, il Festival, alla sua quarta edizione, si è rivelato un’importante vetrina per artisti emergenti.

C’è ancora tempo per partecipare: il bando Alterazioni visive, dedicato all’arte contemporanea, prevede un premio di 1000 euro per il miglior artista under 35. Le opere che passeranno la selezione saranno esposte al Castello Aldobrandesco di Arcidosso dal 27 luglio al primo settembre.

Il tema scelto è il “Risveglio delle origini, uomo e natura, tra spirito e follia, dominio e creazione”. Gli artisti avranno il compito di rievocare quel sentimento primordiale di connessione indissolubile, tra uomo e natura, per  riscoprire l’essenza delle origini, la semplicità maestosa dell’interazione quotidiana con i 4 elementi naturali: terra, acqua, fuoco e aria.

Il bando scadrà il 15 giugno. La partecipazione è aperta a tutti senza limiti di età, nazionalità o professione e ad ogni forma espressiva: pittura, scultura, fotografia, grafica, illustrazione, video, installazione, design. La quota d’iscrizione è 20 euro.

Per cantanti, musicisti e band emergenti, c’è Alterazioni musicali, che dà ai vincitori la possibilità di esibirsi al Festival Alterazioni, al Reset Festival 2013 di Torino e al Forevergreenfestival 2013 di Genova. In giuria Marco Gargiulo, direttore responsabile di MagMusic.it; Robidat di 51 beats records; Daniele Citriniti, direttore artistico di Reset Festival; Andrea Porceddu di Forevergreen Festival e Mike Marchionni di Artq.

Il bando scadrà il 15 giugno. La partecipazione al concorso è aperta a tutti, senza limiti di età, nazionalità o professione e ad ogni forma espressiva: gruppi musicali, dj set, sperimentazioni e contaminazioni audio/video. E’ richiesta una quota associativa di 20 euro. Il concorso tra l’altro è su Musicraiser, il più famoso sito di crowdfunding su internet.

In collaborazione con il club fotografico “Circolo di Confusione”, l’associazione Artq propone, inoltre, il concorso fotografico “Pieces of (H)EART(H)”, dedicato alla reazione umana di fronte alle calamità naturali.

Fotografate quel che temete di perdere – spiegano gli organizzatorie mostrateci a cosa corre il vostro istinto di protezione quando un disastro di qualsiasi genere vi capita attorno. Fateci vedere i vostri pezzi di terra e di cuore, che non vorreste mai che vi venissero portati via”.

Le foto selezionate andranno a formare un’installazione composita esposta, nella mostra “Alterazioni visive”, al Castello Aldobrandesco di Arcidosso, dal 27 luglio al primo settembre. Tutte le foto saranno pubblicate sul sito www.artq.it, nella sezione “Pieces of (H)EART(H)”,  e sulla pagina Facebook www.facebook.com/artqassociazione.

Per partecipare è necessario inviare gli scatti fotografici, entro il 30 giugno, all’indirizzo e-mail fotografia@artq.it.

Per informazioni, è possibile visitare il sito www.artq.it.

Per l’associazione Artq, che ha ideato il Festival e lo ha fatto crescere in questi anni, “Alterazioni” è un atto d’amore verso l’Amiata e un’apertura per accogliere le tendenze artistiche più vive e interessanti che possono trovare in questa montagna un’energia particolare, unica e irripetibile.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: