Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto Scansano: domani al via Olià, la festa dell’olio, dei presepi e dell’artigianato

Scansano: domani al via Olià, la festa dell’olio, dei presepi e dell’artigianato

di Roberto Lottini
0 commenti 16 views

Domani e domenica prossima, a Scansano, è in programma Olià, la festa dell’olio, dei presepi e dell’artigianato.

Sono previste tante iniziative per promuovere l’olio extravergine di oliva, alimento principe della cucina italiana, tramandare la tradizione dei presepi artistici realizzati dai cittadini di Scansano e assaporare la magica atmosfera del Natale con il mercatino dell’artigianato locale, una ricca esposizione di creazioni frutto di lavori antichi e moderni.

Le cantine storiche rimarranno aperte per tutta la durata della festa, sarà possibile degustare e acquistare prodotti. Al mercatino saranno presenti anche artigiani della cosmesi, con la possibilità di partecipare a prove pratiche per la creazione di cere e saponi, e saranno allestiti altri laboratori manuali, per bambini e adulti, dove mettere alla prova la propria creatività. I presepi artistici rimarranno in mostra per le vie del centro storico fino al 6 gennaio 2013.

La manifestazione è organizzata dalla Pro loco di Scansano con il patrocinio del Comune di Scansano, della Provincia di Grosseto e con la collaborazione delle Strade del Vino Colli di Maremma e del Consorzio dell’olio extravergine di oliva di Scansano.

Il programma prevede domani, alle 15, l’inizio delle degustazioni dell’olio extra vergine di oliva e altri prodotti conditi con olio, nel punto di ristoro, nelle cantine e negli stand del mercatino dell’artigianato. Alla stessa ora apre la mostra dei presepi artistici.

Alle 16, al Museo archeologico della Vite e del Vino ci sarà l’evento denominato “Comparazioni e differenze”, degustazioni guidate dei prodotti di altre regioni. In piazza la festa prosegue con castagne e vino e la musica itinerante di Barnelli. Sempre in piazza, alle 17, si terrà “Oro Verde”, una performance di teatro e danza con Irene Paoletti e Isabella Tattarletti. Alle 18, “Bruschetta in piazza”, organizzata dal Centro commerciale naturale con esibizione dei poeti del Lipe, la Lega Italiana Poesia Estemporanea. Alle 20, cena a tema in tutti i ristoranti del paese.

Domenica 9 dicembre, la degustazione di olio e di prodotti a base di olio avrà inizio alle 10.

Alle 10.30 e alle 16, al Museo archeologico  della Vite e del Vino, avrà luogo “Comparazioni e differenze”, degustazioni guidate dei prodotti di altre regioni. Alle 11 e alle 15, in piazza, sono in programma due momenti di musica itinerante con i Briganti di Maremma. Alle 17, musica itinerante con Barnelli, mentre alle 20 sarà organizzata una cena a tema in tutti i ristoranti del Paese.

Per informazioni, è possibile consultare il sito www.scansanopro.it o scrivere un’e-mail all’indirizzo settembre.scansano@gmail.com.

Per prenotare le degustazioni guidate è possibile scrivere un’e-mail all’indirizzo info@consorzioolioscansano.it o  recarsi direttamente al punto di ristoro durante la festa.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: