Home GrossetoVerso le regionali, Di Massa: “Fratelli d’Italia cresce nonostante legge elettorale pensate per escluderci”

Verso le regionali, Di Massa: “Fratelli d’Italia cresce nonostante legge elettorale pensate per escluderci”

Il candidato alle regionali: "Ora serve restituire voce ai territori”

di Redazione
0 commenti 45 views

Grosseto. Dopo l’ufficializzazione della candidatura al Caffè Carducci, è di fatto iniziata la corsa di Fratelli d’Italia verso le elezioni regionali toscane di ottobre. Un percorso che, per l’avvocato Jurij Di Massa, parte da una priorità chiara: riformare l’attuale legge elettorale regionale per garantire una reale rappresentanza a tutti i territori.

«Fratelli d’Italia è cresciuto, ha conquistato fiducia e rappresentanza, anche in un sistema pensato per tenerci fuori – afferma Di Massa. Parliamo di una legge elettorale che non premia il merito, ma tutela gli apparati e blocca il rinnovamento. Eppure noi non ci siamo mai arresi».

L’avvocato grossetano ha illustrato la sua proposta di modifica dell’articolo 23 della Legge regionale 51/2014, che oggi garantisce un seggio minimo solo nel caso in cui una provincia resti completamente priva di rappresentanza. «Questo meccanismo è insufficiente – spiega – perché non interviene quando territori molto vasti ottengono un solo seggio, pur avendo peculiarità e bisogni specifici. La riforma proposta introduce un Indice di rappresentatività territoriale (Irt) che combina il peso della popolazione (60%) con quello dell’estensione geografica (40%) di ogni provincia. In base a questo indice verrebbe calcolata una Quota minima di seggi garantiti (Qmsg) per ciascun territorio, così da evitare che le aree a bassa densità demografica, ma di grande estensione, come la Maremma, siano penalizzate. Il sistema prevede che, se una provincia non raggiunge la propria quota minima dopo il riparto proporzionale dei seggi, si attivi una procedura correttiva che riassegni i seggi mancanti senza alterare i rapporti di forza tra maggioranza e opposizione».

«Serve una legge elettorale che dia voce ai territori dimenticati – ribadisce Di Massa e che accompagni il cambiamento invece di frenarlo. Serve restituire ai cittadini il potere di scegliere. Davvero».

A pochi giorni dall’avvio ufficiale della campagna, sono già stati programmati i primi incontri con cittadini ed elettori. Il primo si è tenuto giovedì 7 agosto alla Marina di Scarlino, inaugurando un calendario di appuntamenti che, nelle prossime settimane, toccherà numerosi comuni della provincia.

Infine, Di Massa richiama la sfida alla storica “fortezza rossa” toscana: «Sembra ancora lì, solida e imponente. Ma la storia ci insegna che nessun muro è troppo alto se a crederci siamo in tanti. Insieme».

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: