Home GrossetoGiglio: da Regione 65mila euro per completare opere previste dopo naufragio Concordia

Giglio: da Regione 65mila euro per completare opere previste dopo naufragio Concordia

di Redazione
0 commenti 40 views

Con uno stanziamento di 65mila euro la Regione Toscana sosterrà il Comune di Isola del Giglio nel completamente delle opere previste nell’accordo tra Regione e Comune stipulato dopo il tragico incidente della Costa Concordia.

Per la conclusione degli interventi è previsto un fabbisogno di 98mila euro, dei quali 33mila cofinanziati da Isola del Giglio.

La Regione, con lo stanziamento di 65mila euro deliberato nell’ultima seduta di Giunta, ha cosi messo a disposizione tutto l’importo necessario, secondo quanto previsto nella legge regionale 25/2023.

Si ricorda che la Giunta regionale ha erogato in totale al Comune di Isola del Giglio un contributo straordinario di 300mila euro, cioè quanto riconosciuto alla Regione Toscana come parte civile a titolo di risarcimento danni nel procedimento penale per l’incidente della Costa Concordia. Il finanziamento è stato destinato al risanamento dell’edificio ‘La Delegazione’, in località Giglio Porto, e alla ristrutturazione della delegazione comunale in località Giglio Campese, oltre alla realizzazione di nuovi blocchi e alloggiamenti nei cimiteri di Giglio Castello e Giglio Porto.

“Quanto avvenuto al Giglio è una ferita profonda e ancora viva nel cuore della Toscana – ha detto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani -. La Regione ha sostenuto il Comune in ogni modo possibile e questo finanziamento porta a compimento quanto promesso”.

“Questo contributo – ha aggiunto Giani sottolinea inoltre il nostro impegno per sviluppare la Toscana diffusa, perché il nostro obiettivo è valorizzare ogni area e sostenere ogni comunità. La Toscana è un mosaico di territori unici che meritano pari opportunità di sviluppo. Con questo spirito e questa visione continuiamo a lavorare per una regione senza periferie, dove investimenti concreti e mirati assicurano a ogni cittadino le stesse possibilità di crescita e benessere”.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: