Home AttualitàTorna il contest sui presepi: ecco come partecipare

Torna il contest sui presepi: ecco come partecipare

Le foto saranno pubblicate sulla pagina Facebook del Comune

di Redazione
0 commenti 58 views

Scarlino (Grosseto). Il Comune di Scarlino presenta la seconda edizione del contest sui presepi.

La prima edizione ha riscosso un grande successo: lo scorso anno infatti l’iniziativa coinvolse molte famiglie scarlinesi che mandarono le foto delle loro creazioni. Da qui l’idea di proporre una nuova edizione.

«Il contest è un modo originale e divertente per unire la comunità nel periodo natalizio – dicono dalla Giunta scarlinese –. Il presepe continua ad essere una tradizione che appassiona molti scarlinesi, chiediamo loro di fotografare le loro creazioni e ad inviare le immagini, così che vengano poi pubblicate sulla pagina Facebook del Comune di Scarlino. Il presepe che riceverà il maggior numero di “like” sarà premiato con un riconoscimento speciale da parte dell’amministrazione. È un modo semplice e gioioso per condividere lo spirito del Natale con tutti i cittadini».

Come partecipare

Partecipare è facile: basta scattare una foto del proprio presepe e inviarla, entro la mezzanotte di lunedì 23 dicembre, all’indirizzo e-mail comunicazione@comune.scarlino.gr.it o tramite un messaggio privato alla pagina Facebook del Comune di Scarlino. Le immagini saranno pubblicate martedì 24 dicembre e da quel momento tutti potranno votare il loro presepe preferito con un “like”. Le votazioni resteranno aperte fino a lunedì 6 gennaio 2025. Il giorno successivo, martedì 7 gennaio, sarà annunciato il vincitore direttamente sulla pagina Facebook del Comune.

Un’occasione per celebrare insieme il Natale, riscoprendo il valore della tradizione e della partecipazione collettiva.

Nella foto: la premiazione della scorsa edizione del contest

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: