Home AmiataProroga concessioni sulla geotermia, il Pd: “No ad una cambiale in bianco”

Proroga concessioni sulla geotermia, il Pd: “No ad una cambiale in bianco”

"Il Dl energia del Governo apre a grandi opportunità per i nostri territori grazie al ruolo della Regione Toscana"

di Redazione
0 commenti 38 views

Grosseto. Il Governo ha approvato un Decreto Legge che per la prima volta apre all’opportunità di una proroga alle concessioni geotermiche, lasciando la gestione della stessa alla Regione Toscana.

“Come Pd della provincia di Grosseto sono anni che ci battiamo in favore della prospettiva di una proroga condizionata a degli elementi di carattere territoriale e non esclusivamente riferibili ad Enel Green Power. Siamo felici di questo primo risultato raggiunto – dichiara il segretario Giacomo Terminee cogliamo con favore le dichiarazioni del sindaco di Santa Fiora Federico Balocchi (Anci) e del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, da cui si evince la forte convinzione di avviare un percorso di sviluppo per le aree geotermiche cogliendo l’opportunità della proroga”.

“Vogliamo cogliere tutte le opportunità che derivano dalla proroga, avendo ben a mente quali sono le necessità dei territori dell’area tradizionale”, dichiara Cinzia Tacconi, responsabile ambiente nella segreteria provinciale del Pd.

In questi anni il Pd, insieme ai suoi amministratori, ha letto l’opportunità di una proroga seguendo questi obiettivi – si legge in una nota del partito -:

  • la necessità di prevedere che il futuro concessionario debba fare massicci investimenti nella ricerca geotermica tale da permettere maggiore produttività e nuove aree di utilizzo della risorsa anche alla luce di possibili sviluppi legati alla media entalpia;
  • prevedere un ammodernamento alle nuove tecnologie delle centrali attualmente in funzione, permettendo così una prospettiva importante di ricadute economico occupazionali sul territorio, migliorando contemporaneamente anche i anche i parametri ambientali;
  • cogliere l’occasione della scadenza della concessione per sottoscrivere un nuovo protocollo con i Comuni, come quello del 2007, che possa dare forza e prospettive di sviluppo socio-occupazionale alle nostre piccole comunità”.

“In ultima analisi andrebbe anche affrontata l’opportunità di sottoscrivere un protocollo di intesa tra Regione, Comuni e concessionario per dare forza e risalto alle imprese del nostro indotto geotermico quando vengono effettuate gare di appalto. L’indotto geotermico conta più di 1.000 unità lavorative e deve essere tutelato – termina il Pd -. Siamo pronti a lavorare per dare grande e importanti prospettive alle aree geotermiche”.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: