Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto“Rassegna d’autunno”: “La stanza del tramonto” in scena al Teatro degli Industri

“Rassegna d’autunno”: “La stanza del tramonto” in scena al Teatro degli Industri

di Redazione
0 commenti 16 views

Secondo appuntamento al Teatro degli Industri con la “Rassegna d’autunno” realizzata dal Comune di Grosseto in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

Sabato 20 novembre, alle 21, è in programma “La stanza del tramonto. Appunti sulla vita ordinaria di un mammifero”, di Lina Prosa, con Sara Donzelli e Giampaolo Gotti e la regia di Giorgio Zorcù. Per informazioni e prenotazioni è possibile inviare un messaggio WhatsApp al numero 334.1030779.

Lo spettacolo

La stanza del tramonto” è una creazione sui temi della fine e della cura. Un fratello e una sorella si ritrovano, dopo anni di separazione, dietro la porta chiusa della stanza di un ospedale; dalla penombra arrivano il respiro e il canto della madre morente. È un luogo di frontiera, che molti conoscono. Scompare il corpo che ti ha generato. In un gioco di ricordi, visioni e conflitti i due fratelli si contendono il corpo della madre con un linguaggio surreale, che restituisce la verità di questa situazione così comune eppure così paradossale.

Improvvisamente la scena si apre: la madre si dissolve, la parete viene risucchiata verso il fondo e si è proiettati in un paesaggio interiore. È la casa dove la sorella accoglie il fratello ammalato, dopo un anno dalla morte della madre. Qui i due orfani costruiscono progressivamente i paesaggi del proprio tramonto, si travestono e mutano l’uno nell’altra, attraversando presagi di bellezza e di abbandono, dove riscoprono il rito elementare della cura.

La drammaturgia e lo spazio scenico sono a cura di Claudia Sorace e Riccardo Fazi, la produzione è di Accademia Mutamenti.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: