Home GrossetoEconomia GrossetoContrasto all’abbandono scolastico: ecco i corsi gratuiti sostenuti dalla Regione

Contrasto all’abbandono scolastico: ecco i corsi gratuiti sostenuti dalla Regione

di Redazione
0 commenti 10 views

Il Centro per l’Impiego di Grosseto ospita martedì 31 luglio, alle 10, un evento per presentare sul territorio due corsi biennali gratuiti, da 15 ragazzi ciascuno, dedicati a ragazzi con meno di 18 anni usciti dal percorso scolastico delle superiori in modo da poter ottenere una qualifica spendibile nel mercato del lavoro.

L’occasione, promossa da Formatica, è legata al fatto che la Regione Toscana, che finanzia i due percorsi maremmani tramite le risorse del Por Fse 2014/2020, nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), ha prorogato i termini di iscrizione dei corsi ‘PaP, percorso per acconciatore professionale‘ che ‘Co.Sa., Competenze per operatore di sala e bar‘, fino a martedì 4 settembre. All’evento (in via Scopetani, presso la Cittadella dello Studente) saranno presenti gli operatori e i promotori dell’iniziativa e saranno anche raccolte iscrizioni in loco.

Le proposte didattiche, con inizio a settembre 2018 e termine a giugno 2020, sono entrambe strutturate su una durata totale di 2100 ore di attività, di cui 800 di alternanza scuola lavoro.

I ragazzi saranno equipaggiati gratuitamente con i dovuti dispositivi di protezione individuale, oltre che di un tablet, che sarà utilizzato per la didattica in aula.

Le lezioni frontali, infatti, saranno caratterizzate dall’introduzione di metodologie all’avanguardia: i ragazzi potranno apprendere materie specifiche e nozioni generali di base sfruttando la gamification, ovvero una forma di didattica basata sul gioco, sulla sfida e il confronto con gli altri compagni. I corsi prevedono un esame finale al termine del quale viene rilasciata una qualifica europea di III livello. Collaborazioni sono state attivate con la Uisp, per le attività motorie, e con il Cnr per il progetto ‘Avatar’ volto alla promozione del benessere e della salute tra gli studenti. Le lezioni si terranno a Grosseto.

Partner di Formatica sono Ts Società Cooperativa, Centro provinciale per l’istruzione degli adulti Cpia 1 di Grosseto e Bluinfo Formazione Sas (quest’ultimo solo per il progetto ‘Co.Sa’).

Per informazioni ci si può rivolgere a Formatica Scarl (referente Giulia Tramonti) al numero 050.580187, scrivere a tramonti@formatica.it o cliccare sul sito www.formatica.it.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: