Quarto e ultimo appuntamento, mercoledì 31 maggio, alle 10.30, alla biblioteca comunale “Gamberi” di Roccastrada con “Letture senza ostacoli – Come spiegare ai bambini il valore della diversità“.
Il ciclo di incontri, proposto dalla cooperativa Uscita di Sicurezza per le scuole dell’infanzia del territorio, ha l’obiettivo di stimolare la riflessione e il confronto tra i giovanissimi partecipanti sul tema della disabilità e sul superamento del pregiudizi. A partire da quelli che possono esserci nelle famiglie, come racconta il libro proposto per questo appuntamento: “Mia sorella è un quadrifoglio” di Beatrice Masini e Svjetlan Junakovic (edito da Carthusia).
Nella famiglia di Viola arriva una nuova sorellina, Mimosa. Una bimba carina e allo stesso tempo bruttissima, secondo Viola, nei confronti della quale i genitori e la nonna si comportano in modo strano. La sorellina maggiore capisce presto che Viola è diversa dagli altri bambini e, a suo modo speciale, proprio come un quadrifoglio. “Mia sorella è un quadrifoglio” è un libro pensato per parlare ai bambini di disabilità e di cosa significa accogliere in famiglia la nascita di un bambino diversamente abile.
La biblioteca comunale, gestita dal Coeso Società della Salute, è aperta lunedì e venerdì dalle 14.30 alle 18.30, martedì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30, mercoledì dalle 9 alle 13.