Home Colline Metallifere Quando la disabilità arriva in famiglia: se ne parla in un laboratorio per bambini

Quando la disabilità arriva in famiglia: se ne parla in un laboratorio per bambini

di Redazione
0 commenti 8 views

Quarto e ultimo appuntamento, mercoledì 31 maggio, alle 10.30, alla biblioteca comunale “Gamberi” di Roccastrada con “Letture senza ostacoli – Come spiegare ai bambini il valore della diversità“.

Il ciclo di incontri, proposto dalla cooperativa Uscita di Sicurezza per le scuole dell’infanzia del territorio, ha l’obiettivo di stimolare la riflessione e il confronto tra i giovanissimi partecipanti sul tema della disabilità e sul superamento del pregiudizi. A partire da quelli che possono esserci nelle famiglie, come racconta il libro proposto per questo appuntamento: “Mia sorella è un quadrifoglio” di Beatrice Masini e Svjetlan Junakovic (edito da Carthusia).

Nella famiglia di Viola arriva una nuova sorellina, Mimosa. Una bimba carina e allo stesso tempo bruttissima, secondo Viola, nei confronti della quale i genitori e la nonna si comportano in modo strano. La sorellina maggiore capisce presto che Viola è diversa dagli altri bambini e, a suo modo speciale, proprio come un quadrifoglio. “Mia sorella è un quadrifoglio” è un libro pensato per parlare ai bambini di disabilità e di cosa significa accogliere in famiglia la nascita di un bambino diversamente abile.

La biblioteca comunale, gestita dal Coeso Società della Salute, è aperta lunedì e venerdì dalle 14.30 alle 18.30, martedì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30, mercoledì dalle 9 alle 13.​

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: