Home Castiglione della Pescaia“La lettrice”: a Castiglione 5 appuntamenti dedicati all’ascolto con Sara Donzelli

“La lettrice”: a Castiglione 5 appuntamenti dedicati all’ascolto con Sara Donzelli

di Redazione
0 commenti 6 views

Lunedì 25 luglio, alle 21.45, si inaugura a Castiglione della Pescaia “La Lettrice”, cinque appuntamenti dedicati all’ascolto, voluti e sostenuti dal Comune di Castiglione della Pescaia all’interno dei progetti di residenza artistica della compagnia Accademia Mutamenti.

In questo primo incontro Sara Donzelli (nella foto) leggerà e interpreterà due canti della Divina Commedia, legati a due diverse forme d’amore: la passione amorosa di Paolo e Francesca nel Canto V dell’Inferno e l’altissima sfida della parola e della fede nella suprema visione, offerta dall’ultimo Canto del poema, il XXXIII del Paradiso.

La lettura avverrà nel silenzio e nell’incanto del sagrato della chiesa di San Giovanni Battista, posto in alto, nel bellissimo borgo medievale del paese.

Si tratta di un progetto insolito, dedicato all’ascolto della parola, una pausa di bellezza nel frastuono estivo. Sara Donzelli si è dedicata fin da giovanissima allʼinterpretazione della poesia e ha coltivato per tutta la sua carriera dʼattrice la fragranza della voce; si offre ora con questa proposta intima, dedicata ad un pubblico nuovo e curioso. Giorgio Zorcù curerà l’impianto scenico con piccole suggestioni di luce, tratta da diverse fonti: proiettori teatrali, lavagna luminosa, videoproiettore, e con brevi intermezzi musicali.

Il programma è fatto di poesie e racconti brevi di grandi autori, ma “La Lettrice” vuole anche andare incontro all’ignoto, e valutare proposte di lettura degli spettatori, cui riservare uno spazio all’interno delle serate, e anche la collaborazione di chi incontrerà per strada: poeti e scrittori, musicisti, cantanti e artisti visivi.

Il programma completo

Si proseguirà lunedì primo agosto con brani tratti dall’antologia “Racconti fantastici dell’Ottocento”, curata da Italo Calvino; lunedì 8 agosto con “Allegria di naufragi”, poesie di Giuseppe Ungaretti e Dianella Selvatico Estense; lunedì 22 agosto con “Eros e Psiche”, la più bella fiaba delle “Metamorfosi” di Apuleio; lunedì 29 agosto conclusione con una “Serata Bianciardi” dedicata al grande scrittore e ad altri maremmani “corsari”.

L’ingresso alle iniziative è gratuito.

Per informazioni, è possibile rivolgersi ad Accademia Mutamenti, contattando il numero 348.4036571 o scrivendo un’e-mail all’indirizzo info@accademiamutamenti.it.

 

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: