E’ tempo di Centrali aperte.
Sabato 2 agosto, alla centrale Enel di Travale, che per l’occasione resterà aperta ai visitatori, andrà in scena lo spettacolo “Storie di lupi”.
La trama dello spettacolo
Proprio il lupo, re della foresta, è il vero protagonista di questa edizione di Nuove Figure, festival di teatro di strada, di figura e per ragazzi. E adesso i bambini e le famiglie potranno conoscere un’altra versione delle storie più conosciute, dai “Tre porcellini” a “Cappuccetto rosso”: il tutto secondo il punto di vista del lupo. L’appuntamento è alle 17.30 e vedrà protagonista il cantastorie Alberto de Bastiani.
“Eccomi qua – così si presenta al pubblico l’artista –: sono Alberto, il cantastorie itinerante. Racconterò due storie, ma ne so più di tante. Quelle che preferisco sono le storie dei lupi affamati che racconto da sempre, fin dagli anni passati. Poveri lupi, bastonati e maltrattati sempre affamati ed evitati da tutti. Ma sono proprio così cattivi? Fanno così paura? Di sicuro non sono molto fortunati. Vi ricordate di quel lupo che bussò alla porta dei tre porcellini? Poverino… E di quello che incontrò nel bosco Cappuccetto Rosso? Brutta giornata quella”.
Ma finalmente anche il lupo potrà dire la sua, raccontare queste storie in prima persona, dare a tutti la sua versione dei fatti. L’ingresso allo spettacolo è gratuito.
Il festival coinvolge i Comuni di Montieri, Follonica, Monterotondo Marittimo, Massa Marittima e Scarlino, il Parco tecnologico archeologico delle Colline Metallifere e l’associazione Parco Centrale. Tre sono i partner d’eccezione: Wwf Italia, l’associazione “AsiniAmo” di Scarlino e l’Associazione nazionale guide.