Home Grosseto Assistenza ai disabili nelle scuole, il sindaco: “Il Coeso accolla i costi al Comune”

Assistenza ai disabili nelle scuole, il sindaco: “Il Coeso accolla i costi al Comune”

di Redazione
0 commento 63 views

Grosseto. Nella giornata odierna il sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, ha inviato una nota al presidente della Società della Salute Amiata grossetana, Colline Metallifere e Grossetana, Marcello Giuntini, e al direttore della Società della Salute Amiata grossetana, Colline Metallifere e Grossetana Tania Barbi, in risposta ad una lettera pervenuta all’amministrazione comunale neppure 30 giorni fa.

Nella lettera lo stesso sindaco manifesta tutta la sua sorpresa “per aver ricevuto una nota con la quale l’amministrazione comunale viene sostanzialmente messa ‘spalle al muro'”.

“La sorpresa, davvero poco gradita, viene ad amplificarsi ulteriormente soprattutto nella considerazione del fatto che mai fino ad oggi la Società della Salute aveva avanzato alle amministrazioni comunali consorziate i costi per il sostegno dei servizi educativo/scolastici – continua Vivarelli Colonna –. Stiamo parlando di quel preziosissimo servizio offerto dagli operatori, a supporto dell’offerta educativa svolta ad esempio nel momento della mensa dei bambini, o comunque delle diverse attività educative proposte”.

Nel ribadire la sorpresa della nota ricevuta, il sindaco rappresenta anche tutto il suo stupore “per le modalità procedurali messe in atto dal Consorzio, che costituiscono di fatto un autentico ‘aut aut’ all’amministrazione comunale di Grosseto che, oltre a partecipare in quota parte alla Società della Salute in misura maggiore rispetto agli altri Comuni, si vede oggi costretta a subire i maggiori costi derivanti dal maggior numero di residenti. E lo stupore aumenta ancor di più, se si tiene conto del fatto che la nota pervenuta all’amministrazione proviene dal Consorzio presieduto da un sindaco che ben conosce le modalità e le scadenze per l’approvazione dei bilanci pubblici”.

“Il Comune di Grosseto non intende soggiacere ad alcuna forma di ‘aut aut’ e comunque garantisce fin da subito che intenderà proseguire il proprio impegno nell’offerta dei servizi educativo/scolastici. Saranno quindi messi in atto tutti gli sforzi organizzativi e finanziari necessari per garantire i finanziamenti aggiuntivi richiesti. Una prestazione che dovrà essere attivata con la massima urgenza e che di fatto mette l’amministrazione comunale ‘spalle al muro’ rispetto ad una richiesta inviata nemmeno un mese or sono. E allora corre l’obbligo di chiedersi – continua il sindaco nella sua letteracon quale strana alchimia contabile il Coeso Società della Salute sia riuscito fino a quest’anno a contenere i costi dell’assistenza ad personam per gli alunni diversamente abili in un contratto a corpo che da pochi giorni sembra non essere più capiente. Da oggi occorrerà evidentemente computare le prestazioni aggiuntive; per il passato saranno gli esperti contabili ad argomentare la situazione, rispetto alla quale il Comune di Grosseto resta comunque in attesa”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy