Grosseto. “Taglio immediato dell’aumento addizionale Irpef regionale”.
È questo uno dei punti chiave del programma di Luca Agresti, candidato grossetano di Forza Italia alle prossime elezioni regionali.
“Da quest’anno – commenta Agresti – molti cittadini toscani hanno registrato una impennata delle tasse, dovuto alla crescita dell’addizionale Irpef. Un aumento ingiusto che non fa altro che accrescere la pressione fiscale, senza risolvere di fatto il problema, ovvero quello del ripianamento del deficit del bilancio della sanità”.
Una decisione, quella presa dal presidente Eugenio Giani e dalla Giunta regionale, che Forza Italia rifiuta e che promette di cambiare.
“Dobbiamo procedere – continua il candidato forzista – a un taglio immediato dell’aumento addizionale Irpef regionale con l’obiettivo nei cinque anni di governo di arrivare all’aliquota unica dell’1.23%. Ovviamente, siamo consapevoli delle problematiche legate al bilancio della sanità, sappiamo che servono nuove risorse, ma non possiamo certo pretendere che siano i cittadini, ancora una volta, a pagare. È fondamentale, invece, rivedere il sistema di spesa, ottimizzare i servizi e abbattere gli sprechi”.
Il tema della pressione fiscale è da sempre uno dei punti centrali dell’impegno di Luca Agresti e Forza Italia.
“Fin dalle nostre origini – prosegue il candidato – il presidente Silvio Berlusconi si è battuto contro le tasse sulla proprietà, rivendicando l’ingiustizia di un’imposta del genere. In quest’ottica, vogliamo continuare la sua e la nostra battaglia, promuovendo l’abolizione del bollo per i ciclomotori e i motocicli. Sappiamo che è solo un piccolo passo, ma è un passaggio importante che muove nella direzione di un superamento delle tasse sulla proprietà, liberando i cittadini da un’imposta ingiusta e inaccettabile”.