Home Colline del Fiora Pitigliano: al via il corso di sommelier di primo livello

Pitigliano: al via il corso di sommelier di primo livello

di Redazione
0 commento 1 views

A partire dal 15 febbraio, a Palazzo Orsini di Pitigliano prende il via il corso di sommelier di primo livello organizzato dall’Ais (Associazione italiana sommelier), in collaborazione con la Banca di credito cooperativo di Pitigliano, la cantina cooperativa di Pitigliano, con il patrocinio del Comune e del Consorzio Tutela Bianco di Pitigliano e Sovana.

Mercoledì 27 gennaio e lunedì primo febbraio, dalle 17 alle 19, nella sala Petruccioli di Pitigliano, un sommelier Ais sarà a disposizione degli interessati per raccogliere le iscrizioni e fornire informazioni dettagliate.

Il corso

E’ un corso riconosciuto che permette di entrare da professionisti nell’affascinante mondo del vino scoprendo le basi del mestiere. Quindici lezioni, che si svolgeranno in prevalenza il lunedì sera, alle 21, con relatori specializzati. I temi affrontati spazieranno dalla viticoltura all’enologia, dalle tecniche di degustazione alla temperatura di servizio dei vini, fino all’organizzazione e alla gestione della cantina, per scoprire i segreti di uno dei prodotti di punta del territorio.

E’ il primo corso Ais che organizziamo fuori dalla sede di Grosseto – dichiara il direttore del corso Antonio Stelli, sommelier Ais professionista –. Siamo entusiasti di avviare questo percorso a Pitigliano, un luogo speciale per il vino dal punto di vista geologico e per l’importanza dei produttori“.

Un’iniziativa fortemente voluta dalla Banca di credito cooperativo di Pitigliano.

L’obiettivo – spiega il presidente della Banca, Stefano Contiè quello di favorire la crescita culturale del mondo del vino in questo territorio. Il corso è un’opportunità per chi si avvicina solo adesso a questo mondo e un’occasione di approfondimento per chi ne fa già parte“.

Per i soci della Bcc di Pitigliano e della Cantina cooperativa di Pitigliano sono previste agevolazioni sulla quota di iscrizione. Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.aistoscana.it o inviare un’e-mail all’indirizzo delegato.grosseto@aistoscana.it.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy