Home Colline del Fiora Scuola: l’assessore Tacconi interviene sulle polemiche legate all’accorpamento degli istituti superiori di Pitigliano e Sorano

Scuola: l’assessore Tacconi interviene sulle polemiche legate all’accorpamento degli istituti superiori di Pitigliano e Sorano

di Cristina Zammataro
0 commento 0 views

Cinzia Tacconi, assessore provinciale alla Pubblica Istruzione, interviene rispetto alle polemiche esplose su facebook contro l’accorpamento fra l’Istituto superiore Zuccarelli di Pitigliano e il Liceo Linguistico di Sorano.

Tutte le decisioni che comportano dei cambiamenti nelle abitudini dei cittadini –dichiara Cinzia Tacconi creano qualche disagio iniziale, facilmente superabile, se si comprende l’importanza che riveste quella scelta per la comunità. In questo senso voglio ricordare che  per l’istituto superiore di Pitigliano l’accorpamento è stato fondamentale, altrimenti la scuola avrebbe perso la dirigenza con i nuovi parametri della legge Tremonti del 2011. E non è stata una soluzione scontata ma  una scelta ben ponderata con le amministrazioni comunali di Pitigliano e Sorano, che tiene conto di valutazioni di varia natura tra le quali l’opportunità di salvaguardare l’autonomia della scuola superiore di Pitigliano. Lo stesso è avvenuto con l’aggregazione degli istituti comprensivi delle Colline del Tufo, che ha scongiurato per la scuola elementare di Sorano il rischio di perdere la dirigenza. Un’operazione condivisa, e a mio avviso molto equilibrata, attraverso la quale abbiamo individuato la strada meno dolorosa per difendere la scuola pubblica e il diritto allo studio in un territorio che non aveva i numeri per mantenere le autonomie così come erano conosciute. A Pitigliano , infatti, sono diminuiti gli iscritti tanto che non esiste più l’indirizzo per geometri e dovrebbe essere potenziato anche l’indirizzo economico, mentre a Manciano esiste una difficoltà per il liceo scientifico.

Del resto sono stati trasferiti da un comune all’altro solo l’ufficio di presidenza e la segreteria, non la scuola nel suo complesso. Con il disagio che deriva da una distanza tra i due comuni di 9 chilometri. Considerando la grande crisi che sta vivendo il mondo della scuola con i continui tagli delle risorse economiche ed umane, pensando ai tanti precari, che anche nel nostro territorio non vedranno rinnovato l’incarico e quindi il posto di lavoro, vorrei rivolgere un invito a tutti, affinché le riflessioni sulla scuola vengano fatte valutando complessivamente gli indirizzi presenti nella zona delle Colline dell’Albegna e del Tufo e valutando eventuali cambiamenti per rendere quell’autonomia scolastica più rispondente alle necessità  del territorio, sia  come sviluppo economico, sia come formazione per i giovani“.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy