Home Costa d'argento Al via i centri estivi per bambini e ragazzi: ecco le attività previste

Al via i centri estivi per bambini e ragazzi: ecco le attività previste

di Redazione
0 commento 24 views

Anche quest’anno l’offerta estiva per i bambini di Capalbio e per loro famiglie si articola su quattro temi chiave: la scoperta della natura, che in tutto il territorio di Capalbio fa una straordinaria offerta di sé dalla campagna al mare, l’attività sportiva, nelle sue molteplici forme, l’ambiente e il suo rispetto e tanto divertimento. Sono stati presentati ieri alle famiglie interessati i centri estivi organizzati da IFund srl e dal Comune di Capalbio, in collaborazione con Hakuna Matata asd, Tortuga Surf School asd e Polisportiva Capalbio asd, e il supporto di fattoria Iandolo, La Ferriera, Capalbio Resort e Oasi Wwf, location che ospiteranno le diverse attività.

Si parte da lunedì 28 giugno con un percorso di sei settimane di attività che le famiglie con bambini dai 4 ai 12 anni potranno scegliere per far loro trascorrere un’estate all’insegna della scoperta del territorio e delle proprie capacità e inclinazione. Educatori e istruttori esperti, infatti, accompagneranno i partecipanti in molteplici attività che spaziano dalla scuola di surf alla scoperta degli animali nella fattoria, dall’attività sportiva nella sede della polisportiva o in piscina, spostandosi a bordo del trenino che conduce verso il mare.

Lo straordinario successo che abbiamo registrato lo scorso anno – spiega Patrizia Puccini, assessore alle politiche sociali del Comune di Capalbio – ci ha spinti a replicare e potenziare l’iniziativa che, grazie alla professionalità di tutti i soggetti coinvolti, ha permesso di offrire ai nostri ragazzi un’estate divertente, attiva, ma anche ricca di spunti per imparare a mettersi in gioco e a conoscersi meglio. Senza dimenticare il grande supporto che rappresenta per le famiglie poter affidare i propri cari a persone competenti e attente“.

Tutte le attività sono pensate per essere svolte principalmente all’aperto e in piccoli gruppi, nel rispetto degli accorgimenti necessari per contenere la diffusione del Covid.

La sicurezza e la salute sono temi centrali nelle nostre politiche accanto alla promozione del territorio – aggiunge Gianfranco Chelini, assessore al turismo – e per questo abbiamo sostenuto un progetto che possa educare i bambini al rispetto e all’amore per la loro terra con un’attenzione particolare alla sostenibilità“.

Le attività estive si svilupperanno su sei settimane e le famiglie potranno scegliere in quali periodi far partecipare i ragazzi. I costi, grazie all’impegno del Comune che sosterrà metà della retta per ogni famiglia, sono di 75 euro a settimana, comprensivi del pranzo.

Le famiglie interessate possono contattare il numero 0564.897727.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy