Home Grosseto Enel, al via le installazioni dei contatori di nuova generazione: come riconoscere gli addetti

Enel, al via le installazioni dei contatori di nuova generazione: come riconoscere gli addetti

di Redazione
1 commento 23 views

Sono iniziate a Grosseto le installazioni degli Open Meter, i contatori di nuova generazione targati E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione.

Le attività di installazione massiva erano state interrotte su tutto il territorio nazionale a causa dell’emergenza Covid-19. In accordo con l’amministrazione comunale, a Grosseto E-Distribuzione ha avviato in questi giorni l’attività di posa e attivazione dei nuovi contatori su tutto il territorio comunale.

E-Distribuzione ha anche informato il Comune che gli interventi avverranno prestando la massima attenzione agli aspetti di sicurezza e salute del personale di E-Distribuzione, delle imprese appaltatrici e di tutti i cittadini. A questo proposito, la ripresa delle operazioni è stata programmata prevedendo inizialmente soltanto le sostituzioni dei contatori posizionati all’esterno degli appartamenti (portinerie, garage, androni, marciapiedi), in modo da evitare il contatto tra il personale operativo e gli utenti. Il personale di E-Distribuzione e delle imprese appaltatrici sarà dotato di tutti i dispositivi di protezione individuale necessari, previsti dalla normativa vigente.

La data relativa al singolo intervento sarà comunicata tramite avvisi esposti, con qualche giorno di anticipo, all’ingresso degli immobili interessati dalla sostituzione. L’intervento è completamente gratuito e i clienti non dovranno versare alcun compenso al personale impegnato nell’operazione.

Queste azioni si aggiungono alle iniziative già adottate nello svolgimento dell’attività da E-Distribuzione per tutelare la cittadinanza: oltre al tesserino identificativo dotato di fotografia in possesso di ogni operatore, i clienti hanno infatti a disposizione un ulteriore strumento per la verifica dell’identità dell’addetto alla sostituzione, a cui è possibile chiedere di generare un codice Pin che, chiamando il numero verde 803.500 (selezionare tasto 4) oppure utilizzando il servizio dedicato su App o sul sito web E-Distribuzione, consente di acquisire i dati anagrafici dell’incaricato alla sostituzione.

Il nuovo Open Meter è uno strumento innovativo e ad alta tecnologia che fornisce numerosi vantaggi: in aggiunta ai servizi di telelettura e telegestione già disponibili con i precedenti apparecchi, infatti, il contatore 2.0 offre ai clienti informazioni sempre più puntuali per il monitoraggio dei consumi e consente di abilitare i servizi innovativi di domotica, la cosiddetta smart home. Con il nuovo contatore è possibile verificare in ogni istante l’energia consumata nelle diverse fasce orarie del giorno ed analizzare la potenza mediamente assorbita ogni quarto d’ora, per avere maggiore consapevolezza dei propri consumi e individuare il contratto di fornitura più idoneo.

Sul sito web e-distribuzione.it i clienti possono reperire tutte le informazioni relative al progetto, consultare il piano di installazione e scaricare materiale illustrativo come la guida tecnica all’Open Meter. Inoltre, registrandosi gratuitamente all’area riservata del sito, è possibile scaricare il rapporto di sostituzione con tutti i dati di interesse, comprese le letture di rimozione, a partire dal secondo giorno successivo all’intervento.

Print Friendly, PDF & Email

1 commento

Carla Zamboni 19 Agosto 2021 | 15:49 - 15:49

Principina a Mare: affissione dell’appuntamento, ieri, il giorno prima, per oggi. Rinviata la partenza in loro attesa. Non sono venuti. Pessimo servizio. E-distribuzione vanta un preavviso di 5 giorni. Seconda casa: affisso preavviso con meno di 24 ore (per il giorno 19/08/21 ore 8-13). Chiamo il call center, mi rispondono che di solito c’è un comporto di 3 ore sullìorario indicato (????) e che con il POD mi diranno se il contatore è davvero da cambiare. Ritelefono con POD mi dicono che il contatore non è da cambiare (dico che è un contatore meccanico degli anni ’70 ..loro: o forse si..ma mi faranno telefonare per prendere accordi per la lettura e forse lo cambieranno…??? ma certamente non oggi). Insomma il settore tecnico fa quel che vuole come e quando vuole, oppure non lo fa. I call center si beccano le arrabbiature

Rispondi

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy