Capalbio sul palmo di una mano. La frase, grazie alle moderne tecnologie, non è più tanto metaforica e presto, premendo uno o più tasti, si potrà sapere proprio tutto di quello che accade o sta per accedere intorno a Palazzo Collacchioni, dove le capacità di comunicazione nei confronti della cittadinanza sono in corso di aggiornamento ed ampliamento grazie all’introduzione di un’importante innovazione che riguarderà sia le modalità di comunicazione sia le tipologie comunicative.
A farlo sapere è il sindaco Luigi Bellumori, il quale annuncia che la ditta Sistemi Informativi (che ha realizzato l’applicazione) ha infatti reso disponibile la App denominata ‘ComuniCare’. Ogni cittadino può scaricarla sul proprio cellulare; eseguendo quindi una semplice registrazione, potrà ricevere in modo altrettanto semplice ma soprattutto tempestivo messaggi inerenti numerose aree (Protezione Civile, manifestazioni culturali, eventi sportivi, comunicazioni istituzionali, comunicazioni di interruzione di servizi quali quello idrico, elettrico, della viabilità etc.). Per aderire occorre essere in possesso di uno smartphone e scaricare la app di riferimento per il proprio sistema. Per i prodotti Apple la App si chiama iComunicare ed è scaricabile nell’Apple store, per i sistemi operativi Android e Windows Phone la App si chiama Comunicare (senza la i davanti). Una volta scaricata si dovrà scegliere Capalbio come Comune ed inserire i dati che vi vengono richiesti.
“Esprimo soddisfazione – ha commentato Bellumori – rispetto a questa innovazione che migliorerà di sicuro i rapporti con i cittadini. L’introduzione del nuovo sistema andrà sicuramente a incrementare e a riqualificare il dialogo con l’amministrazione. D’altronde, questo era un punto di programma elettorale, ma anche un’esigenza per stare al passo con i tempi, che richiedono anche per i Comuni una sempre maggiore tecnologia per una partecipazione sempre più attiva dei cittadini e per una più ampia informazione. Invito quindi tutti i capalbiesi e non a dotarsi della App e a registrarsi. E, con loro, a far registrare parenti, conoscenti ed amici al fine di rendere capillare questo importante servizio di prevenzione ed informazioni (www.comune.capalbio.gr.it – Servizio Allarmi). A breve – conclude il sindaco – sarà resa attiva sempre tramite il sito internet del Comune la possibilità di registrarsi per il servizio di allarmi effettuato tramite messaggi sms”.
L’operazione non ha costi né per il cittadino utente né per l’amministrazione