Home Notizie dagli Enti Assemblea aperta su proposta aree di pubblico spettacolo e attività rumorose

Assemblea aperta su proposta aree di pubblico spettacolo e attività rumorose

di Redazione
0 commento 0 views

Un’assemblea pubblica per illustrare la proposta di “Variante al Piano comunale di classificazione acustica per l’individuazione di nuove aree destinate a carattere temporaneo o mobile all’aperto” e le conseguenti modifiche al “Regolamento comunale per la disciplina delle attività rumorose ”.

Questo l’appuntamento fissato dall’Amministrazione comunale per giovedì 11 settembre, a partire dalle 16 nella sala del Consiglio comunale.

Il nostro obiettivo con queste consultazioni già iniziate nei mesi scorsi – ha spiegato l’assessore all’Urbanistica, Giancarlo Teiè quello di condividere con i cittadini che vorranno intervenire un percorso di ridefinizione di regole che, come noto, coinvolgono tante persone. Organizzare eventi e iniziative, all’aperto come nei locali, rappresenta indubbiamente uno strumento di attrazione e valorizzazione di luoghi nel rispetto delle leggi nazionali e regionali e dei residenti. Contribuire a raggiungere una sintesi virtuosa tra le diverse esigenze è quindi compito di un’amministrazione e farlo attraverso un dialogo aperto con i cittadini è la strada più corretta per affrontare l’argomento”.

Le aree principali che diventerebbero di pubblico spettacolo coinvolgono i grandi parchi urbani (via Giotto e Ombrone), piazza Barsanti, zona gonfiabili in viale Europa che si aggiungerebbero alle aree già previste al PIS e all’impianto polivalente di Barbanella. Parere contrario dell’Arpat per nuove aree di pubblico spettacolo nel centro storico, oltre a quelle già esistenti del Cassero e della Cavallerizza. Previste tali facilitazioni anche al campo sportivo Roselle e a quello di Istia. E ancora nella zona ex Enaoli di Rispescia (in aggiunta al campo sportivo di Alberese), in piazza del Baluardo a Montepescali, alla Cava di Roselle, nell’area del Madonnino a Braccagni (in aggiunta al campo sportivo). E infine il litorale che, oltre alle aree già previste a Marina del pattinodromo e del campo sportivo del Cristo, vedrebbe aggiungersi l’area Luna Park, il piazzale di via dell’Elba, le aree delle attività commerciali su via Tirreno e piazza Tirreno a Principina oltre che il Lungomare con relativi stabilimenti balneari per entrambe le frazioni.  “Individuare queste aree di pubblico spettacolo – ha proseguito Tei – è la strada obbligata per favorire le iniziative rispetto alle stringenti normative in materia di attività rumorose”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy