Home Notizie dagli Enti Inaugurata a Grosseto la quinta casetta dell’acqua

Inaugurata a Grosseto la quinta casetta dell’acqua

di Redazione
0 commento 4 views

Inaugurata la quinta casetta dell’acqua a Grosseto, al Parco “Silvano Signori” in via Leoncavallo. Realizzata in plastica riciclata con i proventi dell’affidamento del servizio di ritiro delle migliaia di tonnellate del compost prodotto nell’impianto delle Strillaie e con l’aiuto dello sponsor  “ElettroModerna” e dell’Acquedotto del Fiora, la struttura è costata complessivamente circa 25mila euro.

casetta dell'acqua via leoncavallo

La nuova casetta dell’acqua utilizza le stesse modalità di filtraggio e di erogazione delle altre, ma adotta una tecnologia innovativa di pagamento (5 cent/1,5 litri previsti per la sola acqua gassata) che, se capace di incontrare il favore dei cittadini, potrà essere estesa al resto del servizio in città. Oltre al tradizionale pagamento in monete, sarà infatti possibile a breve l’acquisto di una chiavetta ricaricabile.

Le casette dell’acqua si sono dimostrate un successo – ha commentato il Sindaco Emilio Bonifazie quindi stiamo andando avanti, con la collaborazione dell’Acquedotto del Fiora e il sostegno di tanti sponsor, in un percorso che amplierà gradualmente il servizio anche alle frazioni”. Anche secondo l’assessore Giancarlo Tei: “(…) garantiamo gratuitamente acqua buona, pura e, per quella gassata, a prezzi irrisori che ci consentono di coprire le spese di manutenzione delle casette. Cresce l’azione ambientale – ha concluso – con meno bottiglie di plastica in circolazione e grazie alla valorizzazione del riciclo”.

Le altre casette dell’acqua coprono varie zone della città; la prima si trova al Parco di via Giotto (inaugurata nel 2010 eroga mediamente ogni giorno dai suoi 6 erogatori circa 12mila litri di acqua naturale e 2500 di gassata) mentre le altre (inaugurate nel corso del 2012) si trovano: una nella zona del Casalone (210 litri di acqua gassata e 410 di naturale da due erogatori), un’altra nel quartiere di Barbanella in via Pirandello (640 di gassata e 1200 di naturale da due erogatori) e l’ultima nella zona di Sugherella, lungo via Germania (570 litri di gassata e 1000 di naturale, sempre da due erogatori).

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: