Home Notizie dagli Enti Alluvione 2012: Marras fa un appello alle banche per una moratoria sui finanziamenti in scadenza

Alluvione 2012: Marras fa un appello alle banche per una moratoria sui finanziamenti in scadenza

di Redazione
0 commento 0 views

«Con l’arrivo dell’anno nuovo, tra gennaio e febbraio – dichiara il presidente della Provincia Leonardo Marras – per i cittadini e le aziende che hanno subito danni in occasione dell’alluvione del novembre 2012, si sovrapporranno una serie di scadenze e adempimenti che rischiano di creare un cortocircuito e di conseguenza ulteriori problemi. In quel periodo, infatti, saranno erogati dalla Provincia i rimborsi dei danni a valere sul fondo regionale di 4,5 milioni di euro, andranno a scadenza fidi e finanziamenti bancari chiesti lo scorso anno per far fronte ai danni dell’alluvione, e nei mesi successivi dovrebbero essere resi operativi i finanziamenti in conto capitale previsti per il settore agricolo e agroalimentare dalla Legge di stabilità. Considerato che cittadini, aziende agricole, agroindustriali e artigianali stanno ancora scontando i problemi conseguenti all’alluvione, faccio un appello alle banche locali perché vengano incontro alle loro esigenze, promovendo una moratoria sui finanziamenti a breve garantendo il loro rinnovo, semplificando le procedure di riscossione e assistendo le aziende rispetto alla richiesta di finanziamenti ulteriori grazie alle risorse stanziate dal governo in conto capitale. A questo proposito, la Provincia è disponibile a farsi promotrice di un incontro per definire un protocollo operativo in grado di snellire e semplificare le procedure. Mi auguro – conclude il presidente Marras – che tutti quanti collaborino in modo costrittivo nello consapevolezza che c’è da rimettere in moto un intero tessuto produttivo localizzato fra le pendici delle colline dell’Albegna e la piana di Albinia e Orbetello, dove è concentrato un pezzo importante del nostro sistema agroalimentare».

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy