Questa mattina l’amministrazione comunale ha eseguito un intervento di manutenzione straordinaria nella scuola elementare di Braccagni.
Poco dopo le 7, infatti, da una parte del soffitto di un corridoio si è staccata una piccola porzione di intonaco. L’area è stata subito circoscritta e messa in sicurezza e, dopo una verifica da parte dei tecnici circa la stabilità dell’edificio, gli alunni hanno potuto seguire regolarmente le lezioni in aula.
Per tutta la mattinata, il dirigente dei Lavori pubblici del Comune, Luca Vecchieschi, insieme allo staff di collaboratori e addetti ai lavori, è stato presente nella scuola, mentre la ditta incaricata ha già iniziato l’intervento di ripristino di quella parte del soffitto.
“Non appena il personale della scuola ci ha avvisati di quanto accaduto, l’amministrazione è subito intervenuta per capire l’entità dell’episodio – afferma il sindaco Emilio Bonifazi – e per tutta la mattina abbiamo monitorato la situazione in tempo reale, in contatto con i tecnici e con il dirigente scolastico Roberto Mugnai, che ringrazio per lo spirito di collaborazione e la disponibilità dimostratta in queste ore. Domani mattina saremo presenti nella scuola con l’assessore Giuseppe Monaci e i dipendenti dei Lavori pubblici per fare il punto della situazione anche rispetto a eventuali nuovi interventi”.
Gli stessi tecnici comunali hanno lavorato nel pomeriggio per controllare lo stato di di tutti gli intonaci dell’edificio e verificare se vi siano altri punti che potrebbero subire dei cedimenti.
“Entro domani mattina contiamo di avere una mappatura precisa degli intonaci e in caso si rendessero necessari altri interventi stileremo, in accordo con il personale scolastico – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Monaci –, altre opere di manutenzione già per i prossimi giorni, facendo in modo di salvaguardare, laddove possibile, la normale attività didattica. D’altro canto si tratta di un edificio costruito alla fine degli anni ’50, i cui intonaci spessi fino a quattro centimenti possono presentare nel corso del tempo dei piccoli cedimenti. Il piano di manutenzione delle scuole è una delle nostre priorità e non abbiamo mai smesso effettuare controlli e verifiche puntuali per dare garanzie prima di tutto in termini di sicurezza e stabilità in tutti i plessi scolastici che abbiamo in carico”.