Dal 3 settembre è entrata in vigore la nuova viabilità alla Cittadella dello studente. L’assessore provinciale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Fernando Pianigiani, ha illustrato in una conferenza stampa le principali novità. Tra queste, l’apertura della Cittadella dello studente sette giorni su sette, compresi il sabato e la domenica.
“La Provincia – spiega l’assessore provinciale Fernando Pianigiani – è arrivata a questa soluzione dopo un periodo di sperimentazione durato alcuni mesi, che abbiamo portato avanti in collaborazione con il Comune di Grosseto. L’obiettivo che ci siamo dati è quello di garantire alla Cittadella dello Studente una viabilità più sicura, ma anche più efficace ed efficiente in vista del crescente utilizzo di quest’area, durante tutti i periodi dell’anno, come luogo strategico per la formazione, la cultura e lo sport”.
“Tra l’altro – ha sottolineato Arsenio Carosi, assessore comunale alla Viabilità – le modifiche alla circolazione apportate dalla Provincia alla Cittadella ci consentono di decongestionare il traffico anche nel perimetro immediatamente esterno, con particolare attenzione ai punti di ingresso, dove in passato si sono registrati i maggiori disagi durante le ore di entrata e uscita da scuola.”
“Nella progettazione della nuova viabilità – continua Fernando Pianigiani – abbiamo cercato di conciliare diverse esigenze: da quelle degli istituti scolastici e delle numerose associazioni che svolgono attività alla Cittadella dello Studente, a quelle degli impianti sportivi, molto frequentati in qualsiasi ora del giorno, fino al vicino centro commerciale Le Palme. Costante è stato il confronto con i sindacati, il corpo docente, i Consigli di istituto, la Consulta provinciale degli studenti, Tiemme, le associazioni di categoria, e gli operatori del Centro commerciale Le Palme. Crediamo di essere arrivati ad una soluzione migliorativa, in grado di conciliare le diverse esigenze”.
Nel dettaglio, sono 3 gli ingressi alla Cittadella dello Studente: da Grosseto sud si può entrare e uscire percorrendo a doppio senso di marcia via Lazzeri, che all’incrocio con via Scopetani diventa strada a senso unico fino all’uscita di via de Barberi. Anche da via Brigate Partigiane si può entrare e uscire alla Cittadella, percorrendo a doppio senso via Spartaco Lavagnini. Via Bellucci è a senso unico. Infine, si entra e si esce alla Cittadella dello studente da via de Barberi, percorrendo due strade diverse entrambe a senso unico: una delle novità è, infatti, la riapertura dell’ingresso alla Cittadella da via de Barberi, all’altezza dell’Istituto superiore Iti, con senso unico di marcia verso via Spartaco Lavagnini. Si esce su via de Barberi percorrendo via Lazzeri. Le fermate degli autobus sono state organizzate tenendo conto dell’ubicazione delle scuole e cercando di garantire il massimo della sicurezza ai passeggeri e agli automobilisti.