Home Notizie dagli Enti Dai piccoli Comuni un grido d’allarme alle istituzioni sui tagli dei servizi

Dai piccoli Comuni un grido d’allarme alle istituzioni sui tagli dei servizi

di Roberto Lottini
0 commento 11 views

Dalla Consulta provinciale dei piccoli Comuni emerge una linea chiara e d’allarme per la situazione che stanno vivendo le piccole realtà, con particolare attenzione al piano di riorganizzazione degli uffici nel territorio ideato da Poste Italiane.

Nel quadro generale in cui i piccoli comuni rivendicano il diritto di esistere, – spiega Federico Balocchi, assessore provinciale e coordinamento della Consulta – il taglio disegnato da Poste Italiane è soltanto un ulteriore passo verso una riduzione dei servizi che sta diventando insostenibile”.

Con i continui tagli ai servizi – spiegano i rappresentati dei Comuni in Consultasta diventando sempre più difficile vivere nei piccoli centri. Scegliendo di eliminare gli uffici postali periferici non faranno altro che aumentare le difficoltà di chi ha scelto di vivere nei nostri paesi”.

Quello che chiediamo a Poste Italiane è un confronto paritario – continuano i rappresentantiperché non possiamo accettare la richiesta di appalto di nuovi servizi senza avere la garanzia che vengano mantenuti gli sportelli nei nostri territori. Per questo stiamo elaborando un documento condiviso che porteremo nei consigli comunali con il protocollo che la Regione, insieme a UPI, ANCI e UNCEM, presenterà a Poste Italiane”. Sono stati delegati i sindaci di Sorano e Scarlino a seguire per la Consulta provinciale di Grosseto la stesura del protocollo congiunto.

Chiediamo al contempoconcludonomaggiore attenzione e sostegno ai rappresentanti politici locali, agli altri Comuni, alle istituzioni, perché è necessario abbandonare la logica del profitto che, sempre più spesso, muove le decisioni, come nel caso di Poste Italiane, e tornare, invece, ad una logica dei servizi che abbia come principale obiettivo quello di garantire alla cittadinanza la possibilità di accedere, almeno, alle prestazioni principali”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy