“Sonata di Mare” è un progetto transfrontaliero, di cui è capofila la Provincia di Grosseto, che nasce con l’obiettivo di creare un circuito di festival per valorizzare, in un’ottica sostenibile, la musica tradizionale e contemporanea e le nuove forme melodiche che nascono nell’area marittima e costiera della Toscana, della Liguria, della Sardegna e della Corsica.
La presentazione e il lancio del progetto sono in programma giovedì 2 agosto alle 10, all’hotel Approdo di Castiglione della Pescaia. La giornata si aprirà con i saluti del Presidente della Provincia di Grosseto, Leonardo Marras, a cui seguiranno gli interventi dell’assessore alla Cooperazione Internazionale della Provincia di Grosseto Tiziana Tenuzzo e dell’assessore provinciale alla Cultura Cinzia Tacconi.
Il progetto sarà illustrato da Maria Cristina Mazzolai, funzionario della Provincia di Grosseto. Interverranno Barbara Piergallina, esponente del segretariato tecnico congiunto del Programma Operativo Transfrontaliero; Luca Cerchiari, professore all’Università di Padova, docente di Storia ed estetica del jazz, e gli altri partner del progetto: il Comune di Berchidda (OT), le province di Savona, Pisa, Lucca, Massa Carrara, Livorno e la Collettività territoriale della Corsica.
Il moderatore dell’incontro sarà Fabio Fabbri, dirigente della Provincia di Grosseto.
Alle 15 la giornata proseguirà con la prima riunione del Comitato di pilotaggio per la programmazione delle attività. Alle 18.30 si concluderanno i lavori, mentre alle 20.30 i partner del progetto parteciperanno al concerto inaugurale del Festival Gray Cat, al castello di Scarlino.